Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

M. Finelli

Pellegrino Rossi. Giurista, economista e uomo politico (1787-1848)

Rubbettino, 2011

15.20 € 16.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2011
ISBN
9788849830538
Pages
274
Series
Varia
Publishers
Rubbettino
Curator
M. Finelli
Keyword
Rossi, Pellegrino, Biografie: personaggi storici, politici e militari, Politica e governo
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

L'edizione degli atti del convegno Pellegrino Rossi. Giurista, economista e uomo politico (1787-1848) concorre a tracciare un bilancio storiografico esauriente su Pellegrino Rossi nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia grazie anche alla varietà dei contributi e all'equilibrio dei temi affrontati. Marco Manfredi propone una biografia intellettuale di Pellegrino Rossi, offrendo un'analisi complessiva della sua formazione, lontana dallo schema agiografico del "romanzo politico" sovente adottato per il carrarese. Marco Cini e Alessandro Volpi si sono occupati degli aspetti scientifici e culturali della sua attività: il primo concentrando l'attenzione sul Rossi economista e il nascente legame con la Francia di Luigi Filippo e Guizot; il secondo approfondendo il difficile rapporto con l'Antologia di Vieusseux, indice del progressivo distacco politico e culturale dalla penisola. Il ruolo di ambasciatore francese in Vaticano è documentato da Umberto Chiaramonte, che descrive il delicato rapporto di Rossi con Gregorio XVI e le gerarchie vaticane e il consolidamento della collaborazione con Pio IX. Marco Severini e Michele Finelli si sono confrontati con il Rossi primo ministro: Severini offrendo uno spaccato del giudizio maturato nei confronti del governo nelle Legazioni Pontificie, Finelli offrendo un bilancio storiografico su quei due travagliati mesi. Il legame con la città natale, Carrara, è presentato con sfumature diverse da Luisa Passeggia e Rosa Maria Galleni Pellegrini.
Logo Maremagnum en