

Rare and modern books
Vico Viganò, ,Vico Viganò
Per la Torre delle Memorie delle Vittorie e delle Glorie IL CAMPANILE di MILANO 1927
Vico Viganò, artista e incisore, 1927
25.00 €
De Carlo Studio Bibliografico
(Carmagnola, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Nel 1888 la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano decise di indire un concorso per risolvere la secolare questione sulla realizzazione della facciata della principale chiesa ambrosiana. Ma non se ne fece niente.
Nel 1938 si torna a sentir parlare di un possibile campanile, ma questa volta civico: è Benito Mussolini che annuncia la realizzazione del grandioso progetto dell'artista Vico Viganò – già pronto dal 1927 denominato “Torre delle Memorie delle Vittorie e delle Glorie”. L'opera sarebbe stata compiuta entro il 1942 e avrebbe dato a Milano il campanile più alto del mondo.
L'idea fu fortemente contestata dalle figure culturali milanesi del tempo, E non se ne fece più nulla (anche perché l'Italia entrò in guerra). Al posto del campanile venne costruito l'Arengario
Usato buone condizioni
undefined (240 x 160), in mm.
Ar21