Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Associazione Museo Dell’Agricoltura Del Piemonte

PER UN MUSEO DELL’AGRICOLTURA IN PIEMONTE: LA VITICOLTURA E L’ENOLOGIA.

Grafica Chierese, 1978

28.00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1978
Place of printing
Torino
Author
Associazione Museo Dell’Agricoltura Del Piemonte
Publishers
Grafica Chierese
Keyword
agricoltura, storia dell’agricoltura, storia economica, enologia, viticoltura, storia del lavoro, Piemonte
Binding description
Usato in buono stato.

Description

Brossura editoriale illustrata, cm 24 x 17, pp (4) 131 (21) di cui 18 illustrate a colori. Atti del primo Convegno dell’Associazione Museo dell’Agricoltura del Piemonte, tenutasi il 25 febbraio 1978 presso il Museo Martini di Storia dell'Enologia di Pessione. Contiene:Mario Pagella - Situazione e tendenze evolutive della vitivinicoltura piemontese; Italo Eynard, Luigi Lisa e Annibale Gandini - Linee evolutive della tecnica viticola ed enologica in Piemonte; Mario Abrate - La fillossera della vite in Piemonte.; Giuseppe Bracco - Problemi di storia della vite e del vino in Piemonte; Rose-Claire Schule - Les musées locaux du Valais (Suisse); Associazione Museo dell'Agricoltura del Piemonte - Proposte per il Museo dell'Agricoltura del Piemonte: nuclei viti-vinicoli; - Testimonianza di Sesto Bertello, detto Cetu (classe 1901) e Guido Bertello, nipote (classe 1929), raccolta da Luciana Quagliotti a Schierano (comune di Passerano Marmorito, Asti) nell'agosto 1977, registrazione originale in piemontese, trascrizione di Laura Montefamegli.
Logo Maremagnum en