Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

De Rossi Michele Stefano

Periodo Sismico Italiano del 1873 ossia quadro statistico topografico giornaliero del numero e della intensita' dei terremoti avvenuti in Italia nell'anno 1873 con il confronto di alcuni altri fenomeni. Memoria del Cav. Prof. Michele Stefano De Rossi

Tipografia delle Scienze Matematiche e Fisiche, 1874

50.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1874
Place of printing
Roma
Author
De Rossi Michele Stefano
Publishers
Tipografia delle Scienze Matematiche e Fisiche
Keyword
geofisica, sismologia, terremoti, geologia

Description

In 4. Pp. (2) + 23 con 1 tav. a colori f. t. piu' volte rip. Estratto dagli Atti dell'Accademia Pontificia dei nuovi Lincei Anno XXVII, sessione II.a del 25 gennaio 1874. Michele Stefano de Rossi nacque a Roma il 30 ottobre 1834. Studio' al Collegio Romano e poi all'Universita' di Roma, laureandosi in giurisprudenza nel 1855. I suoi interessi geofisici risalgono al 1868 quando, in una lettera alla Gazzetta di Genova, relativa a una scossa di terremoto sentita nel giugno di quell'anno in diverse localita', da lui stesso a Castelgandolfo, esponeva gia' un primo abbozzo delle sue idee sull'organizzazione di una rete di osservazione, che permettesse la raccolta di dati sull'estensione e sulle modalita' di propagazione dei sismi. L'eruzione vesuviana del maggio 1872, i terremoti laziali del gennaio 1873 e, soprattutto, quelli successivi del 12 marzo a Camerino e del 29 giugno a Belluno rafforzarono la sua convinzione e lo spinsero a raccogliere tutta una serie di notizie e osservazioni che pubblico' poi l'anno seguente in questa memoria in cui presento' anche la prima versione di una sua scala delle intensita'.
Logo Maremagnum en