Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pascoli, Giovanni

Phidyle. Carmen Johannis Pascoli liburnensis in certamine poetico hoeufftiano praemio aureo ornatum

Apud Io. Mullerum [presso J. Müller] (Typis Joh. Enschedé et - fil. - Harlemi [Haarlem]),, 1894

1100.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1894
Place of printing
Amstelodami [ad Amsterdam],
Author
Pascoli, Giovanni
Pages
pp. 16.
Publishers
Apud Io. Mullerum [presso J. Müller] (Typis Joh. Enschedé et, fil. - Harlemi [Haarlem]),
Size
in 8°,
Keyword
Poesia Italiana dell' 800
Binding description
brossura,

Description

LIBRO Edizione originale nell’emissione autonoma (i componimenti vincitori erano pubblicati anche in un volume collettaneo). Bell’esemplare con invio manoscritto all’occhietto firmato «L. Mosca, Berna, 23-XII-1901». «Molto raro» (Gambetti). Dopo essersi aggiudicato nel 1892 la prima medaglia d’oro al Certamen Hoeufftianum, Pascoli ottenne il premio anche nel 1894 con «Phidyle» (nel ’93 il premio andò nullo): lo spunto dell’opera è l’ode III, 23 di Orazio (citata anche in esergo da Pascoli), protagonista di un dialogo con la contadina Phidyle. Il testo è dedicato a Johan Cornelis Gerard Boot, «uno dei giudici più anziani e […] per più anni segretario dell’Accademia di Amsterdam» (Pascoli, «Poesie e prose», ed. Garboli, pp. 948). Gambetti-Vezzosi, «Rarità Bibliografiche», p. 642; Pascoli, «Poesie e prose», ed. Garboli, vol. I, pp. 947 sgg; Pascoli, «Carmina», ed. Valgimigli, p. 136-47, 605-7, 707.

Edizione: edizione originale nell’emissione autonoma (i componimenti vincitori erano pubblicati anche in un volume collettaneo).
Logo Maremagnum en