Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

AA.VV. (Carandente, Giovanni: saggi introduttivi e schede di -, ,AA.VV. (Carandente, Giovanni: saggi introduttivi e schede di

Picasso. Opere dal 1895 al 1971 dalla Collezione Marina Picasso Palazzo Grassi 1981

Venezia - Firenze - Firenze, Centro di Cultura di Palazzo Gras, 1981

40.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1981
Place of printing
Venezia - Firenze - Firenze
Author
AA.VV. (Carandente, Giovanni: saggi introduttivi e schede di -
Pages
412
Publishers
Venezia - Firenze - Firenze, Centro di Cultura di Palazzo Gras
Curator
,AA.VV. (Carandente, Giovanni: saggi introduttivi e schede di
Keyword
Novecento
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

I ed.: aprile 1981. Catalogo della mostra Venezia, Centro di Cultura Palazzo Grassi, 3 maggio - 26 luglio 1981. VIII/ 412/ brossura patinata con grafica in n/b e con il primo piatto illustrato a colori (Olga Picasso: "Portrait de femme assise", Parigi o Antibes, 1923, olio su tela, cm 100x81). Illustrazioni in b/n in catalogo e nel testo e 69. illustrazioni a colori nelle tavole. Realizzazione editoriale a cura di Auro Lecci e della redazione d'arte Sansoni. Stato buono (leggera usura della copertina). Indice: Ringraziamento - Saluto pronunciato da Mario Valeri Manera all'inaugurazione della mostra - Catalogo della Mostra (Avvertenza - Giovanni Carandente (Picasso dopo i "mass-media" (I segreti dell' "atelier") - La "hispanidad" di Picasso - Alcune precisazioni sul Cubismo - Il viaggio in Italia: 17 febbraio 1917) - Werner Spies (I due "Carnets" di Parigi e Dinard. 18 giugno-17 dicembre 1928. Sei mesi del lavoro di Picasso (Premessa per il 1928, l'anno delle sculture - Dall'esperienza alla realizzazione plastica - L' "ordinazione" di Apollinaire a Picasso: una statua dal vuoto - Il "Carnet" di Parigi - L'eccentricità biomorfa. La spiaggia del mare come arena di deformazione dei comuni - Picasso e il surrealismo - "Guardar dentro" e libido vorace - Il "liber veritatis" di Picasso - Deformazione o variazione della forma? - Dal Laoconte ai giocatori di palla)) - Tavole a colori (1.-69.) - Catalogo delle opere; di Giovanni Carandente (Il viaggio in Italia: 17 febbraio 1917 - Opere cubiste dal 1919 al 1922 - La Minotauromachia)) - Contributo alla bibliografia di Picasso - Referenze fotografiche.
Logo Maremagnum en