Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Faldella, Giovanni

Pietro Micca al luogo natio

Uffici della Rassegna Nazionale/Tipo-litografis Sinibuldiana, 1907

150.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1907
Place of printing
Firenze - Pistoia
Author
Faldella, Giovanni
Pages
pp. 23 [1].
Publishers
Uffici della Rassegna Nazionale/Tipo-litografis Sinibuldiana
Size
in 8°,
Edition
Prima edizione autonoma, estratto dalla «Rassegna nazionale».
Keyword
Storia Politica Narrativa Italiana dell' 800
Binding description
brossura originale,
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione autonoma, estratto dalla «Rassegna nazionale». CON DEDICA Ottimo esemplare, di prestigiosa provenienza, come testimonia la bella dedica autografa di Faldella a Raffaello Barbiera «egregio collega nella letteratura patriottica [.]». Barbiera è stato importante giornalista, redattore del «Corriere della sera» e dell’«Illustrazione italiana», oltre che romanziere (si ricordi in particolare Il salotto della contessa Maffei, edito da Treves nel 1895) e critico letterario (celebre il suo studio Carlo Porta e la sua Milano uscito a Firenze presso Barbera nel 1921). Fascicolo del 16 dicembre 1907 estratto dalla «Rassegna Nazionale», periodico letterario fondato a Firenze nel 1879. In occasione della celebrazione del bicentenario della liberazione di Torino dall’assedio francese del 1706 nel corso della Guerra di successione spagnola, Giovanni Faldella – in quel momento senatore del Regno – tenne una solenne orazione commemorativa in ricordo di Pietro Micca, eroico soldato piemontese caduto in battaglia il 30 agosto del 1706. -- Estratto rarissimo, non censito nell’Opac Sbn.
Logo Maremagnum en