Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Niela Scaglietti Kelescian E Anna Stanzani, Jadranka Bentini,Gian Pietro Cammarota,Angelo Mazza,Da

Pinacopteca Nazionale di Bologna.Catalogo Generale 3. Guido Reni e il Seicento

Marsilio Editore, 2008

140.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2008
ISBN
9788831791779
Place of printing
Venezia
Author
Niela Scaglietti Kelescian E Anna Stanzani
Pages
510
Volume
1
Publishers
Marsilio Editore
Size
300 x 220 mm.
Curator
Jadranka Bentini,Gian Pietro Cammarota,Angelo Mazza,Da
Edition
Edition originale
Cover description
Comme neuf
Binding description
Couverture rigide
State of preservation
As New
Languages
Italian
First edition
Yes

Description

Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale. Vol.3.GUido Reni e il Seicento a cura di a cura di Jadranka Bentini,Gian Pietro Cammarota,Angelo Mazza,Daniela Scaglietti Kelescian e Anna Stanzani.Venezia 2008 Marsilio Editore Prima edizione novembre 2008. Language : Italian text - codice articolo 012307 Editore: Marsilio (2008) ISBN 9788831791779 Nuovo/Rilegato Quantità: 1 EUR 140,00.- Descrizione: Marsilio, 2008 Prima edizione novembre 2008. Condizione: new. A cura di Jadranka Bentini, Gian Piero Cammarota, Angelo Mazza, Daniela Scaglietti kelescian e Anna Stanzani. Venezia, 2011; ril., pp. 510, 424 ill. col., tavv. col., cm 22x30. (Pinacoteca Nazionale di Bologna. 4). L'impresa del Catalogo generale della Pinacoteca Nazionale di Bologna, propone nella quarta tappa del suo percorso le schede di trecentosettantasette dipinti, affidate a cinquantaquattro studiosi italiani e stranieri. Luigi Lanzi nel 1795 scriveva: "L'ultima epoca della scuola bolognese si può incominciare alquanti anni prima del 1700, quando Lorenzo Pasinelli e Carlo Cignani avean fatto nella pittura gran cangiamento". Da quelle date e da quegli artisti, dunque, prende avvio questo quarto volume, e procede, nel nome del Crespi e del Creti, negli anni fra il 1710 e il 1715, fino al terminare del Settecento, con i dipinti dei fratelli Gandolfi. Codice articolo 012307 - Language : Italian text
Logo Maremagnum en