Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Cura Di Jadranka Bentini,Gian Pietro Cammarota,Angelo Mazza,Dani, Ela Scaglietti Kelescian E Anna Stanzani

Pinacoteca Nazionale di Bologna Catalogo Generale 5.Ottocento e Novecento

Marsilio Editore, 2013

135.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2013
ISBN
9788831712705
Author
Cura Di Jadranka Bentini,Gian Pietro Cammarota,Angelo Mazza,Dani, Ela Scaglietti Kelescian E Anna Stanzani
Pages
448
Volume
1
Publishers
Marsilio Editore
Size
220 X300 mm.
Edition
Edition originale
Cover description
Neuf
Binding description
Couverture rigide
State of preservation
New
Languages
Italian
First edition
Yes

Description

Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale. Vol. 5. Ottocento e Novecento cura di Jadranka Bentini,Gian Pietro Cammarota,Angelo Mazza,Daniela Scaglietti Kelescian e Anna Stanzani Editore: Marsilio (2013) ISBN 10: 8831712705 ISBN 13: 9788831712705 Nuovo/Rilegato Quantità: 1 EUR 135,00 - Prima edizione luglio 2013 Descrizione: Marsilio, 2013. Condizione: new. A cura di Gian Piero Cammarota, Jadranka Bentini, Angelo Mazza, Daniela Scaglietti Kelescian e Anna Stanzani. Venezia, 2013; ril., pp. 448, ill. col., tavv. col., cm 22x30. (Cataloghi). Il quinto e ultimo volume del Catalogo generale dei dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna è dedicato al patrimonio meno conosciuto del museo bolognese, le collezioni di pittura dall'Ottocento alla prima metà del Novecento alle quali sono dedicate, per le cure di una cinquantina di studiosi, le prime 290 schede (per 394 dipinti). Fanno seguito 34 altre schede (per 40 dipinti) a dar conto delle nuove accessioni ad un museo che non ha cessato di arricchirsi con legati testamentari, doni o acquisti; concludono il volume gli indici generali di tutta l'opera (più di 1800 dipinti schedati da circa centocinquanta studiosi italiani e stranieri). La consistenza e spesso l'alta qualità dell'Ottocento qui documentato rappresenterà senz'altro per molti una vera novità, abituati come si è a pensare la Pinacoteca bolognese sotto la specie delle sue grandi testimonianze soprattutto trecentesche e poi secentesche. Il progetto editoriale, promosso nel 2004 dalla Società di Santa Cecilia. Amici della Pinacoteca Nazionale di Bologna, e finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, si è articolato in 5 volumi. 1. Dal Duecento a Francesco Francia (2004); 2. Da Raffaello ai Carracci (2006); 3. Guido Reni e il Seicento (2008); 4. Seicento e Settecento (2011). Codice articolo 012309 - Language : Italian text
Logo Maremagnum en