Libri antichi e moderni
Platone
Platone Apologia di Socrate Con espansione online
Edimedia, 2017
13.66 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Traduzione e curatela: Valentina Cecchetti.
Dopo la sconfitta contro Sparta nella guerra del Peloponneso, e il duro regime dei Trenta Tiranni, Atene è teatro di un celebre processo: nel 399 a.C. il filosofo Socrate è chiamato a rispondere alle accuse di empietà e corruzione dei giovani, ed è infine condannato a morte. L’Apologia di Socrate, dialogo scritto dall’allievo Platone tra il 399 e il 388 a.C., riporta il discorso di difesa che il filosofo avrebbe tenuto in tribunale dinanzi agli accusatori, ai giudici e a gran parte del popolo di Atene. Dall’esordio al congedo, Socrate spiega il motivo del suo peregrinare per le strade della polis per interrogare i concittadini e illustra come essi ne abbiano sempre tratto beneficio. Offre inoltre una straordinaria dimostrazione di coraggio e coerenza: non c’è motivo di temere la morte, che potrebbe essere un bene per l’uomo, mentre non c’è possibilità alcuna che egli rinunci alla propria attività, poiché “la vita senza ricerca non è degna di essere vissuta per un uomo”.
Risorse di collana
Testi dell’antichità greca e latina in una veste editoriale rigorosa e funzionale, con inedita impaginazione a doppia colonna: a sinistra il testo originale con in calce le note relative alla lingua, alla tradizione e alle figure
retoriche (utili a studenti liceali o universitari, oltre che a un pubblico più specialistico); nella colonna di destra la traduzione italiana, corredata da note di tipo storico-contenutistico. In appendice l’elenco completo dei paradigmi dei verbi.
Espansione online
Edizione cartacea – È arricchita da una ricca appendice
di risorse esterne, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film).
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i Platone
Editore Edimedia Luogo Firenze
Anno 2017 Pagine 104
Dimensioni 18X26X1 (cm) Illustrazioni ill. b/n n.t. - b/w ills.
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano/Greco - Italian/Greek text Peso 400 (gr)
ISBN 8867581082 EAN-13 9788867581085