Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Giustini Claudio - Pescatori Vittorio .

Poera Stella. Foto di Vittorio Pescatori.

Edizioni La Conchiglia (Tip. S. Biagio dei Libri)., 2010

28.00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2010
Place of printing
Capri (Napoli).
Author
Giustini Claudio - Pescatori Vittorio .
Publishers
Edizioni La Conchiglia (Tip. S. Biagio dei Libri).
Keyword
Lett. per Ragazzi - Fotografia - Autografi

Description

In-16° oblungo, legatura editoriale in brossura illustrata, con risvolti; pp. 51(5) di testo, su carta di diversi colori; con 22 tavole fotografiche a colori fuori testo. Ottimo esemplare, con la fascetta editoriale. Alla prima pagina dedica autografa firmata dell'illustratore a Miro Silvera. Vittorio PESCATORI (Milano, 1937 – 2019) è stato fotografo, pittore e poeta di origini toscane e parmigiane. Alternava l’attività letteraria alla fotografia, costruita con macchinari elementari che tuttavia catturavano l’essenziale. L’immagine voluta veniva poi il più delle volte completata con colori trasparenti distesi a mano. Molti sono stati i romanzi e i libri fotografici che riempì di immagini: “Pensione Nirvana” nel 1975, “La Maschia” nel 1979, “L’Odalisco” nel 1989, “Uranopoli” nel 1991, “L’Animalo” nel 1995, “Le rughe di Barbie” nel 1998, una nuova edizione di “Pensione Nirvana” nel 2007, fino al 2014 quando Artstudiopaparo gli pubblicò “Bianca Neve”. E molte sono state le mostre, a partire dal 1984: a Ferrara, Palazzo dei Diamanti, nel 1989 e nel 2003 a Milano a Palazzo Reale dove l’esposizione fu accompagnata dalla critica di Vittorio Sgarbi. Nel 2004 espose a Capri, alla Certosa; nel 2006 a Napoli, a Castel dell’Ovo; nello stesso anno a Castellamare di Stabia, e nel 2007 a Collodi al Museo e ancora a Capri a La Conchiglia dove ormai era di casa. Nel 2012 a Napoli “Al Blu di Prussia”, nel 2013 a Napoli al Museo Archeologico con la mostra “Stravedere”; nel 2014 ancora a Napoli alla Galleria “Al Blu di Prussia” con “Fotobazar-Fotocolloqui”, e nel 2014 di nuovo a La Conchiglia di Capri.
Logo Maremagnum en