Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Casaregi Giovanni Bartolomeo Stanislao

Poesie

Presso la Società Tipografica, 1782

100.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1782
Place of printing
in Nizza
Author
Casaregi Giovanni Bartolomeo Stanislao
Publishers
Presso la Società Tipografica
Keyword
Letteratura italiana, Traduzioni, Nizza (stampato a)
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

3 voll. in un tomo in-8°, legatura coeva p. pelle marrone marmorizzata con dorso adorno di tassello con titolo in oro, fiorellini e filetti dorati. Tagli spruzzati rossi. Ex-libris 'Aemiliani De Advocatis comotis Collobiani, Mottalciatae, ecc. Vercellis MCMXXVII' con stemma nobiliare e motto 'Nemo lacessitus laedo'. Bell'esemplare Minime fioriture. 1) Poesie del Conte Gio. Bartolommeo Casaregi., in Nizza, presso la Società Tipografica, 1772, pp. (8), 312. Frontespizio con vignetta incisa e titolo a stampa entro bordure plurime ornate. Edizione impressa a Nizza delle poesie del conte Casaregi (Genova, 1676-Firenze, 1755), letterato membro dell'Accademia della Crusca. Dopo delle brevi 'Memorie degli editori sulla vita, e sugli scritti del Casaregi' seguono, alle pp. 1-104, i 'Sonetti e Canzoni toscane', alle pp. 105-221 'I Proverbi del Re Salomone tradotti in versi toscani' e, alle pp. 223-287, la traduzione in volgare del 'De Partu Virginis' del Sannazaro. Le pp. 288-289 contengono versi di varia occasione, le pp. 291 e sgg. svariati indici. A proposito della traduzione di Salomone il Gamba cita Anton Francesco Gori, che 'giudicò questa versione di naturale, meravigliosa, inarrivabile eleganza'. Gamba, 2187 e sgg. 2) [Flaminio Scarselli], 'Apocalisse di S. Giovanni in versi italiani ridotta da Locresio P. A.', in Nizza, presso la Società Tipografica, 1782, pp. 88. Oltre alla traduzione dell'Apocalisse' figurano alcuni componimenti lirici a soggetto religioso del traduttore, che, citato solo in forma pseudonima, è in realtà l'abate Flaminio Scarselli (Bologna, 1705-ivi, 1776). Cfr. Gamba, 2435 (altre edizioni della presente versione): 'Nobile versione'. 3) Francesco Campana, 'Parafrasi in versi sciolti del libro di Giuditta, e Poesie varie in lode della Gran Vergine Madre di Dio di Francesco Campana tra gli Arcadi Falinto Pirgenide', in Nizza, presso la Società Tipografica, 1782. Dedicatoria al padre carmelitano Gioacchino Pontalti, Vescovo di Lesina.
Logo Maremagnum en