Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Buzzi, Cardarelli, Carli, Foà, Ingrao Ecc.

POETI in CAMICIA NERA. Roma, XXIX ottobre MCMXXXIV - XIII. Esemplare 291 (su una tiratura di 500).

La Genialissima, tip. Pallotta, 1934

120.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1934
Place of printing
Roma
Author
Buzzi, Cardarelli, Carli, Foà, Ingrao Ecc.
Publishers
La Genialissima, tip. Pallotta
Keyword
Poesia - Futurismo - Fascismo
Languages
Italian

Description

In-4° (cm. 27,4x20), pp. 216, (1). Brossura editoriale con titolo in rosso e nero. Timbro dell'Editore, con Fascio, al verso dell frontespizio. Nome d'appart. (Pulichino Giovanni, Roma) a matita al front., in caratteri cubitali a penna coeva al primo occhiello. Piatto anteriore e primi quaderni parzialmente staccati, Strappetto risarcito al dorso, ma lo stampato del dorso è tutto presente. Ampi margini, in barbe. Per ogni poeta è riportata la lista delle pubblicazioni. Le poesie in buona parte inneggiano al duce. Contiene: a) introduzione di Walter Trillini. 1) Viatico: poesie di di Mario Angheben, Giosuè Borsi, Gabriele D'Annunzio, Carlo Delcroix. 2) Poeti in camicia nera: Garibaldo Alessandrini, Nino Burrascano, Paolo BUZZI (La trebbiatura), Vincenzo CARDARELLI (Camicia Nera), Mario CARLI (Battaglia, edificio di rumori, 1917, Serenata profetica a Milano 1920), Giovanni Chiapparini, Auro D'Alba, Nicola D'Aloisio (Ode all'Alpino 1915), Guglielmo Danzi, Nino D'Aroma, Valerio Degli Abbati, Arturo FOÀ (ebreo, sviscerato celebratore del duce perfino quando era a Fossoli e sul convoglio del 22-02-1944, lo stesso su cui partì Primo Levi), Pietro INGRAO (poi antifascista, dal 1939), Elpidio Jenco, Renzo Laurano, Vittorio Malpassuti, Mariani dell'Anguillara, Arturo MARPICATI, Nicola Moscardelli, Angiolo Silvio Novaro, Orsetta Orsatti, Andrea Felice Oxilia, Margherita SARFATTI, Armando Scalise, Deimo Scifoni, Valentina Seganti, Walter Trillini, Giuseppe Veneziano, Giuseppe Villaroel, Armando Zamboni.
Logo Maremagnum en