Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

POLITICA EDILIZIA E GESTIONE DEL TERRITORIO,1985 Fiera Bologna[SAIE,ARCHITETTURA

17.90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione
















POLITICA EDILIZIA E GESTIONE DEL TERRITORIO:
SCIENZA, TECNICA E DIMENSIONE URBANA.
Edizioni Ente Fiere di Bologna, Bologna 1985,
brossura, 32x16 cm., pp.278,
mostra organizzata dall’E. A. per le Fiere di Bologna
in collaborazione con l’Associazione italiana
Prefabbricazione per l’edilizia industrializzata - A.I.P. -,
nell'ambito del SAIE 85 Salone
dell'indutrializzazione edilizia,
Bologna 22-27 ottobre 1985,
illustrazioni in bianco e nero,
peso: g.682

cod.1290

CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
segni di usura al dorso,
interno come nuovo



Indice
ROBERTO MINGUCCI
GIUSEPPE LOMBARDINI
11 Emarginazione e mobilità
GIUSEPPE LOMBARDINI
35 Sistemi informativi territoriali e loro rapporto con la
cartografia numerica a grande scala
ERNESTO STAGNI
VINICIO BRANDANI
45 I sistemi di trasporto urbano fra l’autobus e la metropolitana
classica: realizzazioni e tendenze
ROBERTO GERUNDO
57 Mobilità e politica dei parcheggi nelle aree metropolitane
ACHILLE RENZULLO
67 Mobilità e trasporti nell’area metropolitana di Napoli
SERGIO STENTI
71 Napoli - grande viabilità: temi ricorrenti nei piani e nei
progetti per la città moderna
MARCELLO MENARINI
87 I riflessi urbanistici ed edilizi della trasformazione del settore industriale
CLAUDIO COMANI
MARIO SALMON
91 La robotica e i suoi riflessi sui caratteri degli edifici industriali
PIETRO ANDREOTTI
FRANCO GUELFI
103 I processi di automazione e la «fabbrica edilizia»:
alcune esperienze di imprese cooperative
LUIGI MORRA
111 Produzioni automatizzate e flessibili di componenti per l’edilizia
SILVANO PANZARASA
125 Dal cilicio al silicio
ALESSANDRO BUSCA
139 Nuove tecnologie e spazio metropolitano
ROBERTO GUIDUCCI
143 Terziario sociale, avanzato e telematico, per le città
GUIDO RONZANI
147 Città e innovazioni telematiche
CARLO NICCOLAI
CESARE PEA
153 La «mobilità», una componente irrinunciabile della qualità della vita
GIORGIO CONTI
161 Scenari per lo sviluppo dell’innovazione tecnologica e
dei «Science Parks»
Gran Bretagna
GIORGIO TREBBI
211 IL «parco internazionale di attività d’innovazione a Valbonne/Sophia Antipolis»
CRISTOFORO BONO
MARCO CAVALLOTTI
217 Ricerca e confronto di culture, una riflessione sull’esperienza di Tsukuba
GIANNI FODELLA
219 Giappone di oggi, casa e ambiente di domani
PASQUALE DE MEO
FLORIANO HETTNER
FRANCESCO RISPOLI
223 Napoli: strutture policentriche e ricerca nell'area metropolitana
LUIGI VENEGONI
229 II terziario e lo sviluppo di Milano
FRANCO ESPOSITO
239 Tra innovazione e New Town: Kobe, Port Island (Giappone)
LUIGI CHIAVENUTO
DANILO RIVA
243 Trasformazione tecnologica e complessità ambientale
SILVANO CASINI
CARLO MONTI
255 Mobilità, diffusione e concentrazione delle attività terziarie
GIORGIO PRADERIO
DANIELE TOSCHI
261 Mobilità informativa








Logo Maremagnum en