Libri antichi e moderni
Ekkehart Krippendorff, Cipriani Antonella, De Costanzo Elisa
POLITICA INTERNAZIONALE. STORIA E TEORIA
LIGUORI, 1991
39.99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Ekkehart Krippendorff è professore di politica internazionale presso il John F. Kennedy Institut della Freie Universität di Berlino Ovest. Ultimamente ha pubblicato: Staat und Krieg. Die historische Logik-politischer Unvernunft (Stato e guerra. La logica storica dell'irragionevolezza politica). Frankfurt am Main, 1985.
Indice Prefazione all'edizione italiana Capitolo primo Sulle relazioni internazionali come scienza sociale Capitolo secondo La riproduzione Capitolo terzo Storia e progresso Capitolo quarto Il punto di partenza storico Capitolo quinto Le origini della rivoluzione capitalistica Capitolo sesto La prima unificazione del mondo Capitolo settimo Il colonialismo Capitolo ottavo Il mercantilismo e la rivoluzione industriale Capitolo nono L'istituzionalizzazione dell'instabilità Capitolo decimo L'imperialismo classico e il primo crollo del sistema internazionale Capitolo undicesimo La guerra e la funzione degli armamenti Capitolo dodicesimo Il periodo fra le due guerre e il secondo crollo del sistema internazionale Capitolo tredicesimo La politica estera «socialista» dell'Unione Sovietica Capitolo quattordicesimo La difficile ricostruzione a condizioni agevolate Capitolo quindicesimo Lo Stato nel sistema internazionale Capitolo sedicesimo Il mercato mondiale Capitolo diciassettesimo Imperialismo, sottosviluppo e potenziale rivoluzionario Bibliografia.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Politica internazionale: storia e teoria
Collana: Volume 7 di Biblioteca. Studi sulla modernizzazione e lo sviluppo
Autore: Ekkehart Krippendorff
Traduzione dal tedesco di: Cipriani Antonella, De Costanzo Elisa
Titolo originale: Internationale Politik: Geschichte und Theorie
Editore: Napoli: Liguori, 1991
ISBN: 8820718456, 9788820718459
Lunghezza: 363 pagine; 22 cm
Soggetti: Relazioni internazionali Geopolitica Strategia Storia Politica estera Scienze politiche Teorie Stati Usa URSS Guerra fredda Guerre Mondiali Comunismo Capitalismo Bernal Superpotenze Nazioni Unite pax britannica Fascismo Movimenti antiimperialistici e anticapitalistici Marxismo Potere Supremazia Equilibri Imperialismo Colonialismo Mercantilismo Rivoluzione industriale Riproduzione Instabilità Mercato Sottosviluppo Golfo Iraq Medio Oriente Israele Armamenti Difesa Conflitti Diplomazia Diritto Di Nolfo Bonanate Thompson Kenneth Griffiths Gilpin Waltz Manuali Riferimento Consultazione Libri rari Vintage Fuori catalogo Internationale Beziehungen Über Wissenschaft Allgemeinen Sozialwissenschaften Besonderen Kritische Critica Interpretazione International relations Geopolitics Strategy History Foreign policy Political science Theories States USSR Cold war World wars Communism Capitalism Superpowers United Nations Fascism Anti-imperialist anti-capitalist movements Power Supremacy Balances Imperialism Colonialism Mercantilism Industrial revolution Reproduction Instability Market Underdevelopment Gulf Middle East Israel Armaments Defense Conflicts Diplomacy Law Manuals Reference Consultation Rare books out catalog Critique Interpretation Albrecht Bairoch Dobb Bloch Cassirer Carr Lukacs Fischer Engels Bucharin Haas Habermas Gerstenberger Gehlen Hobsbawm Horkheimer Hegel Husserl Heidegger Krippendorff Laski Lévy-Strauss Lewis Mandel Marx Mommsen Meyer Merton Mayer Pirenne Polanyi Riedel Sorokin Wallerstein Whitaker Bibliografia Studi politici Collezionismo Studies Collectibles Bibliography
allgemeinen amerikanischen Arbeit Bedingungen begann Begriff beiden bereits besonders bürgerlichen deutschen eigenen eigentlich Einheiten England englischen entscheidende entwickelten Entwicklung erscheinen europäischen Fall Folge Fortschritt Frage Frankreich französischen früher führte Funktion gegenüber Gegenwart Geschichte Gesellschaft großen Handel historischen Indien Industriellen Revolution interessen internationalen Beziehungen Systems Italien Jahre Jahrhunderts Kapital Kapitalismus kapitalistischen Klasse Konflikte konkreten Kontrolle Krieg Länder letzten Macht Markt Menschen menschlichen militärischen Mittel modernen nationalen Nationalstaaten Nationen Natur Notwendigkeit ökonomischen Organisation Probleme Produkt Produktion Produktionsweise Prozent Reich Reichtum Rolle schließlich Sinne sowjetischen Sowjetunion sozialen sozialistischen Spanien später spezifischen Staaten staatliche Strukturen System systematisch Tatsache Teil Überlegenheit unsere Versuch Voraussetzungen Wahrheit Weise Welt Weltkrieg Weltmarkt wesentlich Westeuropa Widersprüche Wirtschaft Wissen Wissenschaft zugleich zumindest Zusammenhang Zwecke