Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Rocco E Antonia (Lidia Ravera E Marco Lombardo-Radice)

Porci con le ali. Diario sessuo-politico di due adolescenti. Con un dialogo a posteriori di Giame Pintor e Annalisa Usai

Savelli,, 1976

170.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1976
Place of printing
Roma,
Author
Rocco E Antonia (Lidia Ravera E Marco Lombardo-Radice)
Pages
pp. 208.
Series
collana «Il pane e le rose», 1,
Publishers
Savelli,
Size
in 16°,
Edition
Prima edizione, prima tiratura.
Keyword
Narrativa Italiana del '900
Binding description
brossura illustrata (disegno di Pablo Echaurren),
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione, prima tiratura. Brossura normalmente brunite e con lievi abrasioni alla testa e al piede del dorso ma nel complesso ottimo esemplare. Pecetta al piatto posteriore a coprire il prezzo impresso. Basterebbe la notissima copertina disegnata da Pablo Echaurren per comprendere le ragioni dello scandalo che accompagnò l’uscita di questo romanzo scritto da Lidia Ravera e Marco Lombardo-Radice, ormai simbolo di un’epoca e delle sue evoluzioni e contraddizioni culturali. Pubblicato nel 1976 da Savelli, «Porci con le ali» è il diario di due giovani romani - Rocco e Antonia, indicati in copertina come autori del testo - attraversati da militanza politica, desiderio di liberazione fatalmente oppresso dalle convenzioni sociali e dai non meno opprimenti doveri e tabù ideologici e, soprattutto, dalla scoperta e dall’esplorazione piena della propria e dell’altrui sessualità. Come recita la nota alla quarta di copertina: «Né romanzo, né saggio, né libello di propaganda liberatoria, “Porci con le ali” è una riflessione sulla coppia, sulla sessualità, sull’omosessualità, dal punto di vista di due adolescenti, Rocco e Antonia, romani, piccolo-borghesi, extraparlamentari. Paura, curiosità, amore, solitudine e fantasie si intrecciano sullo sfondo disordinato, vivace, qua e là un po’ alienato della sinistra studentesca».
Logo Maremagnum en