Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

POTERE E OPPOSIZIONE NELLE SOCIETÀ POST-RIVOLUZIONARIE UNA DISCUSSIONE NELLA SINISTRA. IL MANIFESTO (QUADERNO N. 8)

ALFANI, 1978

12.59 € 13.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1978
Place of printing
ROMA
Volume
1
Series
Volume 8 di Il manifesto
Publishers
ALFANI
Size
23 cm
Keyword
Riviste, Periodici, Cultura, Sinistra, Rivoluzione, Dissidenza, Comunismo, PCI, Storia politica italiana
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition
Yes

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. LEGGERA BRUNITURA, PER IL RESTO OTTIME CONDIZIONI.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Potere e opposizione nelle società post-rivoluzionarie: una discussione nella sinistra
Autore: AA.VV. (Autori Vari)
Editore: Roma: Alfani, 1978.
Descrizione fisica: 303 pagine; 22 cm
Note: Atti del convegno tenutosi a Venezia dall'11 al 13 novembre 1977
Soggetti: Riviste, Periodici, Carlo Aymonimo, Rossana Rossanda, Lidia Menapace, K.S. Karol, Quotidiani, Stampa Editoria, Cultura, Sinistra, Rivoluzione, Dissidenza, Comunismo, PCI, Storia politica italiana, Unione Sovietica, URSS, PCUS, Togliatti, Longo, Berlinguer, Girardet, Chiesa, Religioni, Intellettuali, Socialismo, Mareck, Dubcek, Cecoslovacchia, Primavera di Praga, Pelikan, Bettelheim, Operai, Marxismo, Leninismo, Leonid Pliusc, Psichiatria, Oppressione, Controllo sociale, Terzian, Fiat, Mirafiori, Lotta politica, Proletariato, Lucio Magri, Europa, Est, Guerra Fredda, Patto di Varsavia, Internazionale, Welfare, Democrazia, Caudillismo, Cuba, Fidel Castro, Eurocomunismo, Carlo Ripa di Meana, Althusser, Franqui, Questione femminile, Antagonismo, Burocratizzazione, Tullio Aymone, Linhart, Lombardo-Radice, Pomian, Anni settanta, Meszaros, Usai, Singer, Telò, Notarianni
Logo Maremagnum en