Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Luigi Ambrosi

Prefetti in terra rossa. Conflittualità e ordine pubblico a Modena nel periodo del centrismo (1947-1953)

Rubbettino, 2012

15.20 € 16.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2012
ISBN
9788849836271
Author
Luigi Ambrosi
Pages
232
Series
Università
Publishers
Rubbettino
Keyword
Prefetti, Modena-Storia, Governo regionale, statale e altri enti locali, Amministrazione pubblica, Modena, 1950–1959
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Tra il 1947 e il 1953 molteplici e notevoli conflitti sociali e politici misero a dura prova la nascente democrazia italiana. L'ordine pubblico fu un terreno di battaglia decisivo tra i governi centristi e l'opposizione socialcomunista, che vide in gioco la libertà e i diritti di milioni di cittadini. L'autore ricostruisce le cruciali vicende storiche di quel periodo in una delle zone più "calde" dello scontro, Modena, attraverso la prassi amministrativa e poliziesca dei prefetti. La dimensione territoriale e quella biografica sono adoperate per declinare in termini più concreti fenomeni di ampia portata, come le tensioni internazionali della guerra fredda o una politica di controllo della protesta su scala nazionale legata al nome del ministro dell'Interno Mario Scelba. I fascicoli personali dei prefetti, la loro corrispondenza - unita a quella di questura e carabinieri - con il ministero e la stampa locale di varia tendenza sono le basi su cui poggia un'indagine che attraversa diverse significative fasi storiche della storia italiana: il fascismo, l'epurazione e l'unità antifascista, la I legislatura repubblicana e il centrismo.
Logo Maremagnum en