Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

HUBER Max (grafica)

Premio La Rinascente compasso d'oro per l'estetica del prodotto. 1955

Stab. Pol. Colombi S. p. A., 1956

300.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1956
Author
HUBER Max (grafica)
Publishers
Stab. Pol. Colombi S. p. A.
Edition
Prima edizione
Keyword
arte decorativa, graphic design
Binding description
paperback
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
Used

Description

In 8, cm 20,5 x 21, pp. 82 + (8) con illustrazioni fotografiche nel testo. Cartonatura editoriale a spirale con marchio impresso a secco al piatto anteriore. Edizione originale della pubblicazione realizzata in occasione del secondo 'Compasso d'oro ', organizzato da 'La Rinascente'. Nato da un'idea di Gio Ponti e organizzato per le prime edizioni dall'azienda milanese, a partire dla 1958 verrà gestito dall'A.D.I. (Associazione per il design industriale).  Questa seconda edizione, che vedeva in giuria A. Borletti, C. Brustio, E. Nathan Rogers A. Rosselli M. Zanuso, premiò i seguenti designers: Egon Pfeiffer (Bottiglie termiche Original Verex); Enrico Freyrie (Idrosci Universal); Ubaldo Dreina (Impermeabile Dolomiti); Gino Sarfatti  (Lampada Mod. 1055 Arteluce); Franco Albini (Sedia Luisa); Gino Colombini (Secchio in polietilene Kartell); Bruno Munari (Thermos portaghiaccio); Umberto Nason (Bicchieri e ciotole in vetro); Salvatore Alberio (Tavolo Arform); Achille e Pier Giacomo Castiglioni (Lampada Luminator); Gianni Dova (Tessuto Novoschantung Perlisa); Giuseppe De Goetzen (Aspirapolvere Elchim). La pubblicazione, impaginata da Max Huber, si compone di una introduzione, norme di partecipazione,  regolamento, svolgimento della manifestazione, relazione della giuria, una serie di immagini degli oggetti in mostra presso Palazzo Serbelloni. Seguono le schede illustrate dei 12 prodotti premiati e dalle immagini di quelli segnalati. Le ultime pagine sono dedicate al Gran premio nazionale e a quello internazionale, assegnati per il 1955 Adriano Olivetti e a Marcel Breuer. 
Logo Maremagnum en