Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Feuerbach Ludwig Andreas.

Principî della filosofia dell'avvenire.

Einaudi, 1979

13.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1979
Place of printing
Torino
Author
Feuerbach Ludwig Andreas.
Publishers
Einaudi
State of preservation
Very Good
Condition
Used

Description

XII, 141 p. , 19 x 12 cm. Reprints Einaudi, 135. Nei «Princìpi della filosofia dell’avvenire» (1843) Feuerbach ricostruisce la genealogia dell’idealismo, mostrando il legame tra teologia e forme filosofiche sostenuto già nelle «Tesi provvisorie per una riforma della filosofia». Tuttavia non si ferma ad una lettura, pur geniale, della storia della filosofia, ma prospetta una nuova soluzione del problema ontologico che eviti il vuoto di soggetto in cui incorre la logica di Hegel: l’essere non è solo pensato ma esperito come altro rispetto al pensiero. Feuerbach propone una nozione positiva della sensibilità, uno sguardo rinnovato che pone la causa del desiderio umano nel campo del visibile. Andare oltre Hegel non significa infatti recuperare il concetto romantico di sentimento, ma riconoscere la positività del reale. Nei «Princìpi» Feuerbach si interroga sugli effetti a lungo termine della verità. Il destinatario di questo manifesto filosofico non è l’uditorio universitario ma l’umanità futura. Qui l’universalità emerge come piano dell’intersoggettività. Solo dopo aver destituito l’«Assoluto» come soggetto, l’uomo incontra l’altro come simile: finito nella sua esistenza corporea, ma infinito nel genere in quanto umanità. Titolo originale dell'opera: «Grundsätze der Philosophie der Zukunft». . Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato. Leggeri segni del tempo alla coperta e al dorso, per il resto esemplare integro. Codice libreria 10121.
Logo Maremagnum en