Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Aldo Agazzi

PROBLEMATICHE ATTUALI DELLA PEDAGOGIA E LINEAMENTI DI PEDAGOGIA SOCIALE

LA SCUOLA EDITRICE, 1968

23.39 € 25.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1968
Place of printing
BRESCIA
Author
Aldo Agazzi
Volume
1
Series
Pedagogia e scuola
Publishers
LA SCUOLA EDITRICE
Size
21 cm
Edition
SECONDA
Keyword
Pedagogia sociale, Educazione, Scienze sociali, Teorie pedagogiche, Scuola, Didattica, Attivismo pedagogico
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition
No

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO.

Descrizione bibliografica
Titolo: Problematiche attuali della pedagogia e lineamenti di pedagogia sociale
Autore: Aldo Agazzi
Editore: Brescia: La Scuola Editrice, 1968
Edizione: seconda (1970)
Lunghezza: 162 pagine; 21 cm
Collana: Pedagogia e scuola
Soggetti: Pedagogia sociale, Educazione permanente, Teorie pedagogiche, Classici, Educatori, Scuola, Società educante, Libri Vintage, Fuori catalogo, Bibliografia, Didattica, Movimento delle scuole nuove, Attivismo pedagogico, Insegnanti, Filosofia, Insegnamento, Crisi, Anti-metafisica, Principi, Problemi, Politica, Scienze sociali, Autonomia, Persona, Comunità, Cultura, Umanismo, Criticismo kantiano, Kant, Maestri del pensiero, Psicologia, Fanciullo, Ragazzi, Famiglia, Maria Montessori, John Dewey, Teoria Standard, Libri rari, Giuseppe Flores d’Arcais, Mario Mencarelli, Gaetano Santomauro, Cattolicesimo, Giovanni Maria Bertin, Lamberto Borghi, Raffaele Laporta, Aldo Visalberghi, Laicismo, Individuo, Istituzioni, Pestalozzi, Anni Cinquanta, Anni Sessanta, Social pedagogy, Lifelong learning, Pedagogical theories, Classics, Educators, School, Educational society, Books out of print, Bibliography, Didactics, Movement of new schools, Pedagogical activism, Teachers, Philosophy, Teaching, Crisis, Anti-metaphysics, Principles, Problems, Politics, Social Sciences, Autonomy, Person, Community, Culture, Humanism, Kantian Criticism, Masters of Thought, Psychology, Child, Boys, Family, Standard Theory, Rare Books, Laicism, Individual, Institutions, Fifties, Sixties

Parole e frasi comuni
Aristotele attività Bacone Cartesio categorie causa causalità Comenius concetto concezione conoscenza conoscere conoscitiva corpo coscienza costituzione cristianesimo critica Critica del Giudizio cultura David Hume deismo educazione uomo divina dottrina educazione eguale empirico esplicazione essenza fanciullo fenomeni filosofia fisica fondamento forza funzione Galileo geometria giansenismo giudizio gnoseologia ideale idee individuale individuo infinito intelletto interiore ispirazione Kant essere Leibniz libertà Locke matematica meccanicismo mente metafisica metodo monade mondo monismo moto natura naturale naturalistico opere panteismo pedagogia pensare percezione Platone politica possibile principio priori processo protestantesimo psicologia ragione rappresentazioni razionale reale realtà religione riforma rinascimento Rousseau sapere scientifica scienza scuola sensazione sensibile sensismo senso sentimento sistema sociale società sostanza Spinoza spirito spirituale storia studi svolgimento Telesio teologia teoretica trascendentale umana umanesimo universale uomini verità virtù Vittorino da Feltre volontà
Logo Maremagnum en