Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Mariano Raffaele

Problemi vecchi e nuovi eppur sempre nuovi. Frammenti di meditazioni e dottrine (Scritti vari).

Barbera, 1911

70.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1911
Place of printing
Firenze
Author
Mariano Raffaele
Publishers
Barbera
Languages
Italian

Description

16°. pp.339-1 b. ottima mz. perg. recente. doppio tass. con tit. e fregi oro al dor. Il vol. raccoglie 23 saggi. tra cui: L'ipotesi dinamica contrapposta alla meccanica quale spiegazione dell'universo; Il materialismo. in quanto scrutamento prammatico della natura. legittimo e necessario; L'energia dinamica. qual potenza fisica universale. ha un campo speciale ma non più di questo; Rigettati dinamismo e meccanicismo. rimane di rifarsi dalla concezione di un universale idealismo organico sistematico; Una prova dell'idealismo si ricava dall'ipotesi darwinistica dell'evoluzione universale; La posizione che i neo-idealisti prendono rispetto al problema della conoscenza; Lo spirito. il peniero umano è la prima cosa. ma non assoluta. non assoluto tra le cose: onde è il conoscitore. ma non il creatore delle cose; Le idee non sono puri concetti astratti. ma entià reali. obiettive.; Il pensare e l'essere nel sistema universale del'idealismo; Pensiero e rappresentazione; Verbo interno e verbo esterno: concetti puri e forme rappresentative; Religione e filosofia identicamente costrette a muoversi nella rappresentazione; Relativismo della filosofia esemplificato mercè la filosofia germanica; Insuperabile scissura di soggetto ed oggetto; Altre presunte imperfezione della religione a petto della filosofia; L'evoluzione creatrice; Credere ed intendere; Le stesse teorie scientifiche fondate sulla fede; Il mistero tramite alla conoscenza; Conciliazione della scienza e della fede. Inoltre: Ernesto Haeckel e il suo libro: Gli enimmi del mondao; Nel mondo dell'ignoto; Il vol. Cielo e terra del p.G.Giovannozzi; Uno scrittore satanico giudicato da uno pseudoidealista; Benedetto Croce: Il cardine della filosofia. le sue critiche. il suo concetto di storia.
Logo Maremagnum en