

Rare and modern books
Farnè, Mario, ,Farnè, Mario
Psicologia e vita. Come conoscere se stessi e gli altri
Selezione Reader''s Digest, 1985
15.00 €
Io libro Libreria
(Brescia, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Pp. 872 - Cm 26 X 20 |
Rilegato in tutta tela con titolo ed immagini impressi |
RIF. LIBR. GARZANTINE |
Nel momento in cui qualcuno domanda “Chi sei?”, la maggior parte delle persone risponde così: “Sono Laura, ho 35 anni, sono sposata, lavoro nel settore amministrativo…” Ma davvero noi siamo tutto questo? L'età, il nome, il lavoro, la situazione personale non sono altro che etichette identificative. Ciò che uno è veramente si trova nel punto più profondo del suo essere. Che abbiate un incarico più o meno importante, che siate più o meno ricchi, che siate sposati, single o separati non dà informazioni rilevanti per definire ciò che è veramente importante. Per conoscere realmente sé stessi, bisogna mettere da parte tutto ciò che è superficie e apparenza e scavare più in profondità, nelle sensazioni, nelle attitudini,… Chi siamo? Se non ci si può identificare con il posto di lavoro né con i propri averi, ci si prova a definire allora con attributi come “responsabili”, “umani”, “integri”, “intelligenti”… ma neanche queste definizioni che ci si affibbia descrivono la verità, perché ciò che si ritiene di sé stessi potrebbe non essere realistico. Questo è quello che voi pensate di essere, ma potrebbe darsi che stiate deformando la realtà, per varie ragioni. C'è chi ha un ego molto forte e, ogniqualvolta deve definirsi, esagera le cose volgendole a suo favore oppure, nel caso opposto, chi ha una bassa autostima tende ad esagerare sminuendosi.