Rare and modern books
Sigmund Freud
PSICOPATOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA. DIMENTICANZE, LAPSUS, SBATADAGGINI, SUPERSTIZIONI ED ERRORI
NEWTON COMPTON, 2003
9.89 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Psicopatologia della vita quotidiana, pubblicato nel 1901, descrive una delle strade percorse da Freud per raggiungere l’inconscio: l’interpretazione dei lapsus, delle dimenticanze, delle sviste, di tutte quelle disattenzioni apparentemente insignificanti, così frequenti nella nostra vita quotidiana. Ideale continuazione de L’interpretazione dei sogni, quest’opera estende il metodo psicoanalitico alle manifestazioni della veglia che tradiscono la presenza e la pressione degli impulsi inconsci.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Psicopatologia della vita quotidiana: dimenticanze, lapsus, sbadataggini, superstizioni ed errori; edizione integrale
Titolo originale dell'opera: Zur Psychopathologie des Alltagslebens.
Collana: Volume 13 di Grandi tascabili economici
Autore: Sigmund Freud
Prefazione di: Claudio Modigliani
Introduzione di: Flavio Manieri
Traduzione di: Cecilia Galassi
Editore: Roma: Newton Compton, 2003
Edizione: 11
ISBN: 8879835548, 9788879835541
Lunghezza: 232 pagine; 22 cm
Soggetti: Psicologia, Classici, psicoanalisi, casi dal vero, clinici, Sessualità, Autoanalisi, Ottocento, Novecento, Lapsus linguae, Errori, Atti mancati, Superstizioni, Saggi, Psicopatologia, Clinica, Psicanalisi
Parole e frasi comuni
aggiunto nel 1907 analisi ärztl associazioni atti mancati August Aichhorn azioni sintomatiche bambino caso cercato certamente comunicato conoscenza cosciente esempio desiderio determinazione dimenticanza di nomi dire dottor Ernest Jones errore esempio fenomeni Ferenczi Fliess fratello Freud giorno giovane Hanns Sachs inconscio mente intenzionale Introduzione alla psicoanalisi Karl Abraham analisi anello autore errore idea intenzione interpretazione orologio uomo lapsus verbali lettera meccanismo medico Meringer moglie motivazione motivo nevrosi nomi sostitutivi numero osservazioni parola paziente pensiero persona perturbazione pronunciare proposito psichica psicoanalisi psicologia Psychoanalysi relazione ricordi d’infanzia rimosso risulta Sándor Ferenczi sbadataggini sbaglio seguente sessuale Sigmund Freud significato signora Signorelli signorina sintomi sogno sostituzione spiegazione stetoscopio tendenza Theodor Reik tratta Victor Tausk visita Wilhelm Wilhelm Fliess
Edizione: undicesima