





Rare and modern books
Quaranta Secoli Racconti su le Due Sicilie Pelasgo Matn-Eer Bidera Gemelli 1849
50.00 €
Grandangolo di Salvarani Paolo e c. sas Libreria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Quaranta Secoli
Racconti
su le Due Sicilie
del Pelasgo Matn-Eer
pubblicati da Emmanuele Bidera
italo - greco
Tomo III
-
con difetto di rilegatura
(vedi descrizione sotto)
Dalla Tip. de'Gemelli, Napoli 1849; cm 22,5x14,5; pp. 336; legatura d'epoca in mezza pelle con titolo e fregi impressi in oro al dorso, piatti marmorizzati. Al frontespizio e al risguardo post. Timbretto di vecchio circolo associativo non più esistente. Tomo III di IV, con difetto di rilegatura (vedi descrizione sotto).
Condizioni di conservazione
Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso; coperta con alcune leggere abrasioni e minime mancanze agli angoli dei piatti. Interni buoni con alcune leggere bruniture. Difetto in fase di rilegatura, in quanto dopo pagina 264 sono stati erroneamente inseriti fascicoli del tomo II anziché del tomo III; pp. 1-264 tomo III, pp. 265-336 tomo II; l'indice è quello del tomo II (vedi foto).
Opera molto rara e particolare, di taglio fantastico, nella quale un essere atemporale descrive il mondo greco e quello italiano meridionale attraverso un viaggio lungo secoli. Tale opera fu parzialmente rimaneggiata nelle sue edizioni successive.
Tomo III di IV. Difetto in fase di rilegatura, in quanto dopo pagina 264 sono stati erroneamente inseriti fascicoli del tomo II anziché del tomo III; pp. 1-264 tomo III, pp. 265-336 tomo II; l'indice è quello del tomo II (vedi foto).
SETT217.L21163 N