Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ingmar Bergman, Carl Anders Dymling

Quattro film di Bergman Sorrisi di una notte d'estate Il settimo sigillo Il posto delle fragole Il volto

Giulio Einaudi Editore, 1961

28.70 € 35.00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1961
Place of printing
Torino
Author
Ingmar Bergman
Pages
XXIV-312
Volume
1
Series
Saggi 285
Publishers
Giulio Einaudi Editore
Size
16x22
Edition
Prima Edizione 1961
Prefacer
Carl Anders Dymling
Cover description
sovracc. ill. colori
Binding description
cart. edit. con sovracc. ill. colori
Dust jacket
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition

Descrizione

(Saggi 285).

Prima edizione 1961.

Con uno scritto di Carl Anders Dymling.

Il piú acclamato e discusso regista d'oggi è anche l'autore dei soggetti e dei dialoghi dei suoi film. I racconti dialogati dei quattro suoi film piú famosi, che ora si pubblicano contemporaneamente nei principali paesi europei e in America, sono la rivelazione d'un vero scrittore.

In tutto il mondo i film di Bergman sono - da qualche anno a questa parte - i piú acclamati, commentati, discussi. Ma solo ora - con questo volume che esce contemporaneamente nei principali paesi europei e in America - possiamo renderci conto che gli screenplays che egli stesso ha scritto per i suoi film hanno tutti i diritti d'essere considerati di per sé opere letterarie, con una propria forza poetica e concettuale.
Se, seguendo l'opera di Bergman sullo schermo, è soprattutto il maestro della macchina da presa che ci parla con un linguaggio visivo, pure sappiamo quale importanza abbiano nei suoi film i dialoghi, quanta parte del suo mondo poetico sia espressa nella parola, che solo la lettura ci permette di recuperare pienamente.
Questi racconti dialogati di quattro film famosi non si rivolgono soltanto al pubblico piú « specializzato» che ama leggere le sceneggiature, ma si presentano al lettore con l'immediatezza e la pregnanza di quattro romanzi. E le numerose figure fuori testo ci rimandano alla sapienza figurativa del grande creatore cinematografico.
Per un tipo di cinema cosí legato a un'individualità, a una sensibilità, a uno stile, il testo scritto costituisce il nesso necessario tra l'immaginazione dell'autore e il film finito.
La versatilità dello scrittore-regista è pienamente rappresentata dai quattro film qui presentati, dalla commedia brillante al dramma ideologico, e cosí il suo saper far coincidere sempre un affascinante spettacolo con una meditazione su qualcuno dei suoi temi fondamentali: amore, religione, morte, conoscenza di se stessi.

Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, strappetti e piccole mancanze alla sovraccoperta, interno ottimo. (T-CA)

Autore/i Ingmar Bergman
Editore Giulio Einaudi Editore Luogo Torino
Anno 1961 Pagine XXIV-312
Dimensioni 25X32 (cm) Illustrazioni ill. b/n n.t. - b/w ills.
Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 2300 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A
Logo Maremagnum en