Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

AA.VV. (a cura di Angelucci, Giulio), ,AA.VV. (a cura di Angelucci, Giulio)

QUATTRO. Numero unico di note dalla Galleria del falconiere / Note dalla Galleria del Falconiere, numero unico

Falconara Marittima (AN), Edizioni del falconiere 9/1/1978, 1978

80.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1978
Place of printing
Falconara Marittima (AN)
Author
AA.VV. (a cura di Angelucci, Giulio)
Pages
16
Publishers
Falconara Marittima (AN), Edizioni del falconiere 9/1/1978
Curator
,AA.VV. (a cura di Angelucci, Giulio)
Keyword
Novecento
State of preservation
Poor
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

Numero unico della rivista della Galleria del Falconiere di Falconara Marittima (AN) di note scritte dagli amici" del curatore il quale le ha battute a macchina e poi le tagliate visualmente creando una matrice da ciclostile. Testi in inglese e italiano. Gran parte della pubblicazione è dedicata a Robert Kleyn che esponeva nella Galleria dal 14 gennaio 1978 le sue opere in una mostra dal titolo "Leda, Io e Semele". Contributi e illustrazioni: Robert Klein, "Senza titolo" (disegno in nero); Vittorio Giusepponi "Hwo the sirgard solcs" (da una discussione con Robert Kleyn); Robert Kleyn "Copione per bruciare un teatro" (tr. it. B. Antomarini); Robert Klein, "Senza titolo", illustrazione in nero; Robert Kleyn, "Script for a film to be whispered; Antonio Recchioni, "L'interruzione"; Brunella Antomarini, "Citazione" (citazioni tratte da R. Kleyn, "Three Hundred Rosews darkly red", Città di Riga n.2); "Robert Kleyn, "Senza titolo" (disegno in nero). In-4, pp. 16 ca., rilegatura con due fermacampioni metallici e copertina in cartoncino illustrato in b/n (Massimo Ventura, "Numero"). Illustrazioni in b/n. Stato buono-discreto (i fermacampioni hanno macchiato di ruggine la copertina in tutti i piatti)"
Logo Maremagnum en