Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ioly Zorattini, Pier Cesare

?Questa ? giustitia di voi altri christiani?. Ebrei, Giudaizzanti e Neofiti nei procedimenti del Sant'Uffizio di Aquileia e Concordia.

Olschki, 2009

16.00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2009
ISBN
9788822258748
Author
Ioly Zorattini, Pier Cesare
Publishers
Olschki
Keyword
ZORATTINI - QUESTA ? GIUSTIZIA EBRAISMO, RELIGIONE FRIULI TISANIO, LEANDRO TESTI AQUILEIA CONCORDIA (VE)
Binding description
brossura
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover

Description

cm. 17 x 24, x-128 pp. con 3 tavv. f.t. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi Basato sui procedimenti inquisitoriali editi integralmente, il volume ripercorre la storia di Ebrei, Giudaizzanti e neofiti e dei loro rapporti con la societ? cristiana nel Friuli veneto, tra Cinque e Settecento. Dallo studio affiora in tutta la sua ricchezza la variet? di relazioni che travalicano l?ambito economico-istituzionale per sconfinare in sfere particolari della quotidianit?, quali i rapporti sentimentali, la magia e il gioco, consentendoci di ricostruire vicende di personaggi oscuri altrimenti destinati all?oblio. Based on the proceedings of the Holy Office of Aquileia and Concordia this volume provides an insight into the history of the relationship between Jews, Judaists and neophytes and the Christian society in Friuli under the Venetian Republic from the 16th to the 18th century. From the inquisitorial sources emerges a variety of relationships that stray from economic aspects into everyday life ? emotions, ailments, magic and even gambling ? bringing to knowledge people who would otherwise have been lost in oblivion.Grazie ai procedimenti del Sant?Uffizio di Aquileia e Concordia che si conservano presso l?Archivio della Curia Arcivescovile di Udine, il volume ripercorre la storia dei rapporti tra Ebrei, Giudaizzanti e neofiti, la societ? cristiana e la Chiesa cattolica nelle terre del Friuli veneto tra Cinque e Settecento. Ancora una volta le fonti inquisitoriali si rivelano preziose per penetrare, in un arco di tempo di lunga durata, all?interno di microcosmi della vita quotidiana, altrimenti inaccessibili restituendo in tutta la loro ricchezza le vicende di individui oscuri, altrimenti condannati all?oblio. La complessit? dei rapporti tra il mondo ebraico e la societ? cristiana di maggioranza affiora nella sua articolata realt? al di l? degli stereotipi tradizionali. Si tratta di rapporti che travalicano la sfera delle attivit? economiche e commerciali per sconfinare in quelle del gioco, della magia e dei rapporti sentimentali. Gli Ebrei presenti in queste terre appartengono per la quasi totalit? al mondo ashkenazita ed italiano, manca pertanto quell?elemento sefardita che ha contrassegnato altrove il reato di Giudaismo che qui invece vede coinvolti Ebrei di area tedesca o italiana. La documentazione inoltre offre esempi significativi del persistere dei rapporti fra Ebrei e e neofiti anche dopo la conversione di quest?ultimi. 326 gr. x-128 p.
Logo Maremagnum en