Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Angelini, Cesare (Con Una Nota Di Angelo Stella)

Questa mia bassa (e altre terre) [TERZA EDIZIONE IN ESEMPLARE SPECIALE]

All'Insegna del Pesce d'Oro di Vanni Scheiwiller (Campi S.r.l.),, 1992

75.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1992
Place of printing
Milano,
Author
Angelini, Cesare (Con Una Nota Di Angelo Stella)
Pages
pp. 221 [3].
Series
collana «Acquario» n. 50,
Publishers
All'Insegna del Pesce d'Oro di Vanni Scheiwiller (Campi S.r.l.),
Size
in 8°,
Keyword
Narrativa Italiana del '900 Dialettali e Storia Locale
Binding description
brossura verde intenso con ampi risvolti muti,

Description

LIBRO Terza edizione riveduta nell’emissione su carta grande. Eccellente esemplare. Rarissima emissione su carta grande (210 x 135 mm contro gli usuali 170 mm dell’«Acquario» Scheiwiller), non dichiarata al colophon ma senza prezzo sulla bandella posteriore, quindi realizzata in poche copie non venali. Impreziosita dalla riproduzione di un bel acquerello a colori di Sandro Ravetta applicato sulla carta d’antifrontespizio, riproduce per il resto l’edizione normale, che ripropone la seconda edizione di molto accresciuta del 1971 per le cure e con una nota storico-filologica e critica finale siglata «A. S.», ovvero il professor Angelo Stella. -- «Si tratta di divagazioni paesaggistiche, quadretti, ricordi, o anche elzeviri, quel particolare genere di scrittura giornalistica e saggistica che segnò almeno due decenni di cultura italiana. Lo scritto muove da spunti e motivi i più diversi, dal ritratto d'ambiente alla evocazione di figure e paesaggi, alla contemplazione incantata della natura, delle "cose", alla meditazione su fatti e personaggi della letteratura, con quella attitudine moralistica, lirica e di perenne meraviglia che ha fatto parlare per l'Angelini di "misticismo estetico"» (L. Strappini, voce DBI, vol. 34, 1988).

Edizione: terza edizione riveduta nell’emissione su carta grande.
Logo Maremagnum en