
Rare and modern books
AA. VV.
Qui si fa il ponte!
Comune di Songavazzo,
55.00 €
D'Antrassi Scripta Operandi Studio Bibliografico
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
PARTE PRIMA Analisi storica
Premessa di Gennaro Guala
Cristina Citroni : Il ponte di Songavazzo tra immaginario e realtà – Una lettura in chiave simbolica delle tradizioni orali
Sara Belviso : Una raccolta di fonti orali sul Ponte di Songavazzo. Ricerca scolastica
Carla Fausti : I ponti offocenteschi sul Valeggia – Vicende storiche e indagine architettonica
Tullia lori : Il ponte sul torrente Valleggia nello sviluppo del cemento armato in Italia
Gennaro Guala : Il ponte in cemento armato di Luigi Cortese
PARTE SECONDA Analisi tecnica
Premessa di Gennaro Guala e Antonio Migliacci
Diego Marsetti : Caratteristiche geotecniche in corrispondenza del ponte vecchio fra Rovetta e Songavazzo
Luigi Cassar, Stefano Cangiano, Umberto Costa : Caratteristiche fisico-meccanicbe e miscrostrutturali dei calcestruzzi del Ponte del 1910
Maurizio Acito, Gennaro Guala, Antonio Migliacci, Paolo Pezzoli : Studio sperimentale-teorico del ponte in calcestruzzo armato del 1910
PARTE TERZA Analisi idro – geologica
Premessa di Sergio Chiesa
Diego Marsetti : Assetto idrogeologico e geologico tra Onore e Songavazzo
Carla Ferliga : Dall’emersione della catena orobica alla dinamica attuale,Storia del modellamento “postorogenico” del territorio
Sergio Chiesa, Cesare Ravazzi, Carlo D’Agata, Silvia Marinoni, Paolo Oscar : L’evoluzione geomorfologica e ambientale della Valle del Valeggia con particolare riguardo al tratto tra Songavazzo e Rovetta negli ultimi due secoli
Tiziana Carrara, Simona Nogara, Omar Fantini : Idrogeologia e climatologia della Valle Borlezza.
Gli effetti sul ponte di un possibile evento di piena