Libri antichi e moderni
Jens Petersen
QUO VADIS ITALIA?
LATERZA, 1996
17.99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Petersen è uno storico che da sempre ha studiato insieme la storia contemporanea italiana e quella tedesca. Il libro vuole dunque riferirsi ai tedeschi e agli italiani allo stesso tempo. Scrivendo per gli italiani, l'autore vuol farci sapere come la nostra natura, la nostra storia e i nostri problemi sono visti da chi è oltre le Alpi. E poiché parla anche ai tedeschi, non dà nulla per conosciuto e racconta tutto in modo da essere leggibile e comprensibile anche a coloro che non seguono con assiduità le vicende politiche di casa nostra. E in particolare spiega ai tedeschi i mali e le virtù degli italiani: mafia, 'ndrangheta e camorra da una parte, il miracolo economico dall'altra; la fine dei grandi partiti e i nuovi politici come Bossi, Fini e Berlusconi.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Quo vadis, Italia?
Titolo originale: Quo vadis, Italia?: ein Staat in der Krise
Segue: Post scriptum per il lettore italiano
Collana: I Robinson
Autore: Jens Petersen
Traduzione dal tedesco di: Gerhard Kuck
Editore: Roma: Laterza, 1996
ISBN: 8842048755, 9788842048756
Lunghezza: 239 pagine; 22 cm
Soggetti: Italia, 1992-1995, Storia, Società, Anni ottanta, Germania, Politica, Mani pulite, Seconda Repubblica, Rivoluzione, Cultura, Criminalità organizzata, Stato, Chiesa, Debito pubblico, Magistratura, Giudici, Lega, Tangentopoli, Finanziamento, Partiti politici, Destra, Sinistra, Sud, Clientelismo, Corruzione, Resistenza, Democrazia cristiana, Hitler, Fascismo, Mussolini, Crisi, Bibliografia, Libri Vintage Fuori catalogo, Anni Novanta, Processi, Inchieste, Politische Show in Italien, Mass Media, Opinione pubblica, Storiografia, Analisi, Rivoluzione, Iconografia, Spettacolo, Sociologia, Televisione, Spettacolarizzazione, Craxi, Stampa, Editoria, Giornalismo, Maxiprocesso, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, P2, Logge massoniche, Massoneria, Deep State, Dalla Chiesa, Abusivismo, Paesaggio, Inquinamento, Antonio Di Pietro, Giudici, Magistratura, Carcere preventivo, Silvio Berlusconi, Elezioni, Seconda Repubblica, Mediaset, Resistenza, Miti, Mitologia, Cultura, Unificazione tedesca, Dopoguerra, Crollo, Muro di Berlino, Bibliografia, Riferimento, Italy, History, Society, Eighties, Germany, Politics, Clean hands, Second Republic, Revolution, Culture, Organized crime, Church, Public debt, Judiciary, Judges, League, Tangentopoli, Financing, Political parties, Right, Left, South, Clientelism, Corruption, Resistance, Christian democracy, Fascism, Crisis, Bibliography, Out of print books, Nineties, Processes, Investigations, Public opinion, Historiography, Analysis, Revolution, Iconography, Entertainment, Sociology, Spectacularization, Press, Publishing, Journalism, Maxiprocess, Masonic Lodges, Freemasonry, Illegalism, Landscape, Andreotti, Pollution, Judges, Judiciary, Preventive prison, Elections, Second Republic, Resistance, Myths, Mythology, Culture, German unification, Post-war, Collapse, Berlin wall, Bibliography, Reference, Cosa Nostra