Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Kafka, Franz

Racconti

Feltrinelli editore. Stampa: Tipografia «La Stella Alpina» - - Novara,, 1957

130.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1957
Place of printing
Milano,
Author
Kafka, Franz
Pages
pp. 286 [7].
Publishers
Feltrinelli editore. Stampa: Tipografia «La Stella Alpina» -, Novara,
Size
in 8°,
Edition
Prima edizione italiana.
Keyword
Narrativa Straniera del '900
Binding description
tela con titoli bianchi al dorso e disegno blu di una cornacchia [marchio della ditta di mercerie Hermann Kafka], cofanetto rigido illustrato, acetato originale, 8 tavole in bianco e nero e 3 tavole a colori litografate fuori testo, illustrazioni di Renzo Vespignani,
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione italiana. Esemplare in ottimo stato. Cofanetto rigido illustrato con leggeri segni d’urto alla testa e al piede del dorso, acetato originale con piccoli strappi ai piedi e alla testa del dorso, tela bianca con lievissime tracce d’adesione al piatto posteriore, carte con usuale brunitura, tagli colorati puliti. Contiene schede bibliografica editoriale e ritaglio di «L’Espresso» con l’articolo di Vittorio Saltini «Kafka e la ricerca della verità». Prima edizione di tutti i racconti di cui Kafka curò personalmente la stampa, nella traduzione italiana di Giorgio Zampa. Mancano solo i quattro racconti, originariamente apparsi nella rivista «Die Neue Rundshau» nel 1922, successivamente pubblicati nel 1924 con il titolo «Ein Hungerkünstler» («Un digiunatore», letteralmente “un artista della fame”). Il volume comprende «Dialogo con il devoto e con l’ubriaco» (1909), «Meditazione» (1913), «Il fuochista» (1913), «La condanna» (1916), «La metamorfosi» (1916), «Un medico di campagna» (1919), «Nella colonia penale» (1919) e contiene 8 tavole a in bianco e nero e 3 tavole a colori litografate fuori testo di Renzo Vespignani.
Logo Maremagnum en