Libri antichi e moderni
BOUHOURS, Dominique (1628-1702)
Remarques nouvelles sur la langue françoise
Chez Sebastien Mabre-Cramoisy, 1675
600.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Prima edizione di questo trattato in cui il gesuita Bouhours prosegue le sue riflessioni sull'uso corretto della lingua francese, iniziate nel 1674 con le Doutes sur la langue française.
Bouhours Dominique fu critico francese, nacque a Parigi nel 1628. Entrato nella Compagnia di Gesù all'età di sedici anni, fu incaricato di tenere lezioni di letteratura nel collegio di Clermont a Parigi e di retorica a Tours. In seguito divenne precettore privato dei due figli del duca di Longueville. Fu inviato a Dunkerque presso i rifugiati romanisti provenienti dall'Inghilterra e, nel mezzo delle sue occupazioni missionarie, pubblicò diversi libri. Nel 1665-6 tornò a Parigi e pubblicò nel 1671 Les Entretiens d'Ariste et d'Eugène, un'opera critica sulla lingua francese. Le sue altre opere principali sono La Manière de bien penser sur les ouvrages d'esprit (1687), Doutes sur la langue française (1674) e Remarques nouvelles sur la langue françoise (1675), Vie de Saint Ignace de Loyola (1679), Vie de Saint François Xavier (1682) e una traduzione del Nuovo Testamento in francese (1697). La sua pratica di pubblicare alternativamente libri profani e opere di devozione ha portato al motto "qu'il servait le monde et le ciel par semestre". Bouhours morì a Parigi il 27 maggio 1702.
Encyclopædia Britannica, Vol. 4, Bouhours Dominique; Cioranescu I, 15263.