Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gilles Neret

Renoir. 45Th Ed. Ediz. Italiana Gilles Neret Taschen 2025

Taschen, 2025

25.00 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2025
ISBN
9783754402740
Author
Gilles Neret
Publishers
Taschen
Condition
New

Description

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB116496<br>ISBN: 9783754402740<br>Titolo: Renoir. 45Th Ed. Ediz. Italiana<br>Autore: Gilles Neret<br>Editore: Taschen<br>Anno: 2025<br>Pagine: 488<br>Formato: Rilegato<br><br>I dipinti affascinanti e senza tempo di Pierre-Auguste Renoir (1841–1919) incarnano tuttora i nostri ideali di felicità, amore e bellezza. Questa edizione compatta, estratta dal nostro volume di grande formato che rappresenta la retrospettiva più esauriente a oggi pubblicata, analizza le vicende e le motivazioni personali che si celano dietro il mito. Pur avendo esordito con paesaggi in stile impressionista, Renoir si discostò nettamente dalla corrente dopo aver scoperto il proprio talento per la ritrattistica. Spesso frainteso e criticato, rimane uno dei pittori più amati di tutti i tempi, grazie all'atmosfera calorosa, dolce e gioiosa che pervade le sue opere. Il testo incisivo di Gilles Néret ripercorre la produzione e l'evoluzione stilistica dell'artista, mostrando come Renoir abbia ridefinito la concezione di bellezza femminile, tramite le sue muse della quotidianità dai fianchi formosi e i seni prosperosi. Nell'ultima fase della sua carriera, Renoir si dedicò nuovamente al semplice piacere di ritrarre il corpo femminile, dipingendo la serie delle Bagnanti, fu il suo periodo più innovativo e influente a livello stilistico, fonte di ispirazione per Matisse e Picasso. Per la cronologia esaustiva, la bibliografia, le fotografie, gli schizzi e le eccellenti riproduzioni, questo volume si propone come un imprescindibile testo di riferimento sull'intramontabile maestro.
Logo Maremagnum en