Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Luigi Longo

REVISIONISMO NUOVO E ANTICO. LUIGI LONGO RISPONDE AD ANTONIO GIOLITTI

GIULIO EINAUDI, 1957

10.79 € 11.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1957
Place of printing
TORINO
Author
Luigi Longo
Volume
1
Publishers
GIULIO EINAUDI
Size
20 cm
Keyword
Politici italiani del XX secolo, Antifascismo, Politica italiana, Socialismo, Comunismo, Riformismo, Revisionismo
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition
Yes

Description

LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO.

La risposta del vicesegretario del P.C.I., Luigi Longo, a "Riforme e rivoluzione" di Antonio Giolitti.

Informazioni bibliografiche
Autore: Longo Luigi.
Titolo: Revisionismo nuovo e antico
Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1957
Anno di edizione: 1957
Lunghezza: 87 pagine; 20 cm
Soggetti: Politici italiani del XX secolo, Antifascismo, Politica italiana, Socialismo, Comunismo, Storia d'Italia, PCI, Riformismo, Revisionismo, Togliatti

Parole e frasi comuni
affermazioni base Bernstein capacità capitalismo centralismo democratico classe dirigente classe operaia comunista cinese comunista italiano concetto di dittatura concetto di egemonia concezione leninista concretamente condizioni materiali Congresso del PCI conquista del potere conservatrici e reazionarie critica dall'esterno organi dell'organizzazione democrazia borghese democrazia socialista dibattiti Giolitti Dichiarazione programmatica diretta direzione discussione dissenso dittatura del proletariato economia e politica elaborazione forme forze produttive funzione dirigente Giulio Einaudi editore ideologica azione VIII Congresso libertà lotta di classe Luigi Longo Marx marxista masse militanti minoranza mitizzata monopoli monopolistici necessità nuovo organizzazione paesi passaggio al socialismo posizioni possibilità potere operaio politico problema processo produzione capitalistico progresso tecnico questione rapporti di produzione revisionismo riforme di struttura rivoluzionaria rivoluzione saggio sfruttatori situazione sociali e politiche Tesi trasformazione socialista Unione Sovietica violenza
Logo Maremagnum en