
Rare and modern books
Luigi Longo
REVISIONISMO NUOVO E ANTICO. LUIGI LONGO RISPONDE AD ANTONIO GIOLITTI
GIULIO EINAUDI, 1957
10.79 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
La risposta del vicesegretario del P.C.I., Luigi Longo, a "Riforme e rivoluzione" di Antonio Giolitti.
Informazioni bibliografiche
Autore: Longo Luigi.
Titolo: Revisionismo nuovo e antico
Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1957
Anno di edizione: 1957
Lunghezza: 87 pagine; 20 cm
Soggetti: Politici italiani del XX secolo, Antifascismo, Politica italiana, Socialismo, Comunismo, Storia d'Italia, PCI, Riformismo, Revisionismo, Togliatti
Parole e frasi comuni
affermazioni base Bernstein capacità capitalismo centralismo democratico classe dirigente classe operaia comunista cinese comunista italiano concetto di dittatura concetto di egemonia concezione leninista concretamente condizioni materiali Congresso del PCI conquista del potere conservatrici e reazionarie critica dall'esterno organi dell'organizzazione democrazia borghese democrazia socialista dibattiti Giolitti Dichiarazione programmatica diretta direzione discussione dissenso dittatura del proletariato economia e politica elaborazione forme forze produttive funzione dirigente Giulio Einaudi editore ideologica azione VIII Congresso libertà lotta di classe Luigi Longo Marx marxista masse militanti minoranza mitizzata monopoli monopolistici necessità nuovo organizzazione paesi passaggio al socialismo posizioni possibilità potere operaio politico problema processo produzione capitalistico progresso tecnico questione rapporti di produzione revisionismo riforme di struttura rivoluzionaria rivoluzione saggio sfruttatori situazione sociali e politiche Tesi trasformazione socialista Unione Sovietica violenza