Ricordando Renato, a cura di Mario Blancato e Enrico Di Luciano, Morrone Editore, Siracusa 2009, pp.543, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed. In testa al frontespizio: Associazione Italiana Cultura Classica Delegazione R. Randazzo Siracusa – Associazione Amici dell’Inda Siracusa. Indice: Irene Rizza Randazzo, Flash – Parte prima. In memoria di Renato (Irene Rizza Randazzo, Un grande rimpianto – Enrico Di Luciano, Renato Randazzo, poeta civile – Pippo Sorbello, Un augurio sincero – Pietro Sirena, Consacrato al mondo classico – Ettore Randazzo, Lo zio Renato – Maria Pia Reale, Ricordando il Preside – Mario Blancato, Un grande evento siracusano: Sabratha 1993 – Mirella La Porta Parisini, Quelli del Gargallo – Arturo Messina, Il preside della farmacia notturna – Id., Un breve ricordo di Sabratha – Ina Blanco, Estate 1993 – Nitto Brancati, Una bella esperienza formativa – Lucia Arsi, Afrodite, bella e giusta – Rosa Peluso, Alcesti, dalla traduzione alla messa in scena – Corrado Piccione, La spiritualità laica di Renato Randazzo – Andrea Bisicchia, La multidisciplinarietà di Renato – Paolo Fai, Sulla traduzione, randagismi ermeneutici, palinsesti randazziani) – Parte seconda: Alcesti (Mario Blancato, Una lettura di Alcesti – Alcesti di Euripide, traduzione in prosa di Renato Randazzo) – Parte terza: Scritti in onore di Renato (Robert W. Wallace, Contare fagioli. Riflessioni sulle democrazie antiche e moderne – Paolo fai, Che cos’è la democrazia? Esperienza di Atene classica – Elio Cappuccio, Filosofia antica e stile di vita – Antonio Tempio, Atene Solone e la legge scritta – Robert W. Wallace, Rivoluzioni e un nuovo ordine nell’Atene di Solone e nella Grecia arcaica, trad. di Matilde Magnano e Marilena Fallisi – Paolo Magnano, Gli Iblei prima dei greci – Egidio Ortisi, Saffo non ha fatto scuola – Nino Consiglio, Il Vangelo gnostico di Giuda – Giuseppe Astuto, La pastorizia e il problema dei pascoli in Sicilia tra età moderna e contemporanea – Flavio Zisa, Michelangelo e il caso dell’Arrotino Lanfranchi – Luigi Ingaliso, Crisi del probabilismo e antropologia del potere nella prima età moderna – Paolo Giansiracusa, Francesco Trombadori. La Sicilia nell’anima – I collaboratori, Ricordando Renato). Timbro Dono alla prima carta. Leggere tracce d’uso, ordinari segni del tempo, per il resto esemplare ben conservato.