Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Lionardi, Alessandro

Rime di M. Alessandro Lionardi gentil'huomo padovano. La vita il fine, e'l di loda la sera

Al segno del Griffio,, 1547

500.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1547
Place of printing
Venezia,
Author
Lionardi, Alessandro
Pages
cc. 104,
Publishers
Al segno del Griffio,
Size
in 8°,
Edition
Prima edizione.
Keyword
Letteratura Antica
Binding description
piena pergamena rigida coeva, titoli manoscritti al dorso,
First edition
Yes

Description

Prima edizione. Esemplare molto buono (ultima carta leggermente rifilata, con restauro all’angolo interno inferiore con perdita di poche lettere. Mancanza all’angolo inferiore destro di c. 64, senza perdite), complessivamente fresco. Opera prima, e la più importante, del nobile padovano Alessandro Lionardi: accoglie quasi 300 componimenti, la maggior parte sonetti, per quanto non manchino le canzoni, le sestine, le ballate e i madrigali. Programmatico il sonetto di apertura, che prende le distanze dalla poesia epica – «Scriva e canti chi vol d’arme e di guerra» – per rivolgersi alla tematica amorosa, cantando non una, ma due donne insieme: «Ch’i’ bramo di lodar duo gentil nodi, / che sì altamente m’annodar già ‘l cuore [.] L’un con bellezze e si leggiadri modi; et l’altro con virtù, con tal valore, / che d’honorarli mai non sarà stanco». Lionardi pubblicò una seconda parte delle «Rime» nel 1550 e fu autore di un importante trattato di versificazione e retorica, i «Dialogi della invenzione poetica, et insieme di quanto alla istoria et all’arte oratoria sìappartiene, et del modo di finger la favola», stampato per Plinio Pietra Santa a Venezia nel 1554. Cfr. Graesse, IV, 219
Logo Maremagnum en