Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Anderson, Sherwood

Riso nero - nella traduzione di Cesare Pavese

Einaudi, 1995

24.00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1995
ISBN
9788806138530
Place of printing
Torino
Author
Anderson, Sherwood
Pages
150
Publishers
Einaudi
Size
17 cm
Keyword
Binding description
paperback
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
Used

Description

Collana "Scrittori tradotti da scrittori", 63; prima edizione - Brossura editoriale con bandelle, 295 pagine. Traduzione di Cesare Pavese. A cura e con un saggio di Marisa Caramella ("I campi di meliga del Midwest"). Leggerissime fioriture al taglio superiore in prossimità del dorso, peraltro copia eccellente -- Nei primi anni Venti, un giornalista di Chicago sente l'inutilità della sua vita. Un giorno osserva un macellaio tagliare due bistecche, scorge un senso e un'autenticità nei suoi gesti che non trova nel proprio mestiere. Decide di piantare tutto e inizia un lungo viaggio di fuga e rigenerazione. Scende al Sud in treno, arriva fino a New Orleans, poi risale nell'Indiana, ritrova il paese dell'infanzia, si fa assumere come operaio in una fabbrica. Diventa infine giardiniere nella villa del padrone e ne conosce la moglie. Con lei (incinta di lui) tornerà a Chicago in una nuova fuga, inversa a quella iniziale, rivolta al futuro, a un nuovo modello di vita meno ipocrita.
Logo Maremagnum en