Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bolgeni Gianvincenzo

Risposta al quesito: Cosa è un appellannte? ossia osservazioni teologico-critiche sopra due libri stampati in Piacenza 1784 e intitolati: Cosa è un appellante? e Continuazione dell'appellante.

presso A. Cortesi e B. Capitani, 1787

170.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1787
Place of printing
Macerata
Author
Bolgeni Gianvincenzo
Publishers
presso A. Cortesi e B. Capitani
Languages
Italian

Description

16°. pp.566-2 bb. fregi xil. n.t. Mz. pelle coeva. ricchi fregi oro e tass. con tit. oro legg. scolorito al dor. Fioriture diffuse e lievi bruniture. L'autore delle 2 opere citate nel titolo era Pietro Tamburini. contro cui polemizzava il Bolgeni. sostenitore della supremazia del papa sul Concilio. nella questione giansenistica delle "appellazioni". cioè l'eventuale ricorso al Concilio generale. in caso di bolle papali controverse: il Tamburini "definisce l'appellazione dal Papa al Concilio una sospensione di giudizio circa le decisioni portate nelle bolle del papa e un'aspettazione di ciò che su tali decisioni pronunzierà un Concilio generale"(p.3) e ancora: "per appellanti non debbano già intendersi quelli solamente che appellano dalle bolle dei pontefici e determinatamente alla Bolla Unigenitus [la bolla di condanna del giansenismo]. contradicono pubblicamente. ma quelli che sospendono il loro giudizio. aspettando che un Concilio generale decida i punti in questione". L'op. consiste di 36 brani. copiati dai 2 libri del Tamburini (26 nella 1°parte e 10 nella Continuazione dell'appellante). con osservazioni e commenti del Bolgeni. [Cernitori. Bibl. polem. degli scrittori. p.21].
Logo Maremagnum en