Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bertini Anton Francesco (Con Pseud. A. G. Branchi)

Risposta di Anton Giuseppe Branchi di Castel Fiorentino scolare nello Studio pisano a quanto oppone il signor Giovan Paolo Lucardesi al libro dell'eccellentissimo signo dottor Anton Francesco Bertini intitolato Lo specchio che non adula.

nella Stamp. Arcivescovale, 1708

200.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1708
Place of printing
Colonia (ma Firenze)
Author
Bertini Anton Francesco (Con Pseud. A. G. Branchi)
Publishers
nella Stamp. Arcivescovale
Languages
Italian

Description

8°. pp.2 bb. (32) 176 (2). mz. perg. recente con piatti in perg. orig. Scritte coeve pertinenti alle cc. bb. e al front. Timbretto ex libris. <BR>L'Aut. (Castelfiorentino 1658-1726). fu professore di medicina pratica nell'Ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze. ma deve la sua fama alle violente controversie letterarie che lo coinvolsero. nonostante l'amicizia del Redi. del Cinelli. di Anton Maria Salvini e la partecipazione all'accademia arcadica (con il nome Archemio Anteate). Nel 1707 il Bertini si trovò coinvolto in questa controversia. con il medico pratese Girolamo Man-fredi. nella quale intervenne Giovan Paolo Lucardesi. e contro di lui il Bertini scrisse la sua op. Giampagolaggine (pubblicata nel 1708 con lo pseudonimo A.G. Branchi). [Melzi. I. 146. Parenti. Dizionario dei luoghi di stampa falsi. p. 56].
Logo Maremagnum en