Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ginzberg Siegmund

Risse da stadio nella Bisanzio di Giustiniano (ISBN:9788817021876)

Rizzoli, Milano, 2008,

19.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Ginzberg Siegmund
Publishers
Rizzoli, Milano, 2008
Cover description
Come Nuovo
Binding description
H
Dust jacket
Yes
State of preservation
As New
Binding
Hardcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

In 16∞ leg. edit. sov. fig. pp. 405. Niente di nuovo sul fronte occidentale. Le notizie che ci bombardano tutti i giorni non sono altro che banali repliche di catastrofi gi‡ andate in onda magari nel IV secolo avanti Cristo. Ce lo spiega Siegmund Ginzberg, storico e giornalista, nel suo ipotetico "quotidiano universale". Che rilegge l'invasione turca del 1683 come uno scottante problema d'immigrazione, offre un fondo di Senofonte sull'exit strategy, racconta l'ascesa e la caduta dei furbetti della Belle …poque, vede tutto il dibattito sui Dico e il Family Day gi‡ esaurito con la Traviata e recensisce l'ultimo serial "hot" della stagione: la Bibbia. Descrizione del libro E se gli scoppi di tragedia e le commedie semiserie che ci offre la cronaca dei nostri giorni fossero solo un dÈja vu di eventi del nostro passato remoto? Siegmund Ginzberg, dopo anni passati a maneggiare le notizie del giorno nel suo mestiere di inviato, ha il sospetto che sia proprio cosÏ. In fondo il tifo sportivo mieteva vittime anche allíuscita dallo stadio di Bisanzio. La Russia soffriva sotto un autocrate ben prima (e ben peggio) che arrivasse Putin: si chiamava Ivan il Terribile e aveva anche lui un problema di immagine. E in tempi di politica-spettacolo e processi di dubbia giustizia, chi ci ricordano Nerone dalle velleit‡ canore e Cicerone che fece assolvere il suo amico cavaliere accusato di corruzione? Scopriamo inoltre che Confucio fu il primo a inventare la casta; che anche il capitano Achab ha qualcosa da dire sulla crisi dei subprime; che la Bibbia puÚ essere letta come un romanzo di amore e di eros, degno antesignano di Sex and the City. Gli strateghi e gli arraffoni, i sacri testi e gli spettacoli: tanto la politica quanto la cultura divorano, digeriscono e ripropongono continuamente se stesse, suggerisce Ginzberg, e la cosa divertente Ë scoprire come lo fanno. In questo libro ricostruisce un ipotetico quotidiano che spazia tra le epoche e i continenti raccogliendo, ordinatamente divise in sezioni (cronaca, politica, costume, economia), le sue divertite, ciniche, sorprendenti incursioni da inviato speciale nel passato. Dimostra cosÏ che il mondo non Ë nÈ pi˘ folle, nÈ pi˘ brutto di quello che Ë sempre stato: la vera e buona notizia Ë che sullíorlo del baratro ci siamo gi‡ da millenni, e non ci siamo ancora caduti.
Logo Maremagnum en