Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Borri, Giancarlo, ,Borri, Giancarlo

Ritratto di Leonardo Sinisgalli. Il poeta ingegnere e la civiltà delle macchine

Torino, Daniela Piazza Editore (Corso Galileo Ferraris 103) - , 1990

10.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1990
Place of printing
Torino
Author
Borri, Giancarlo
Pages
152
Publishers
Torino, Daniela Piazza Editore (Corso Galileo Ferraris 103) -
Curator
,Borri, Giancarlo
Keyword
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

I ed.: novembre 1990. VIII piccolo/ 152/ bross./ sovraccoperta patinata con grfica in blu/b e con illustrazione fotografica virata in azzurro/blu al primo piatto (ritratto di Leonardo Sinisgalli). Con illustrazioni in b/n e a colori f.t.. Progetto grafico e realizzazione: Studio Tecnico Daniela Piazza Editore. Stato buono (lieve usura della sovraccoperta). Indice: Premessa; Giancarlo Borri - Il poeta e il prosatore - L'ingegnere, il grafico pubblicitario, il dirigente aziendale, l'inventore di riviste, il critico d'arte... - Il pensiero della critica - "Civiltà delle macchine" v(Lettere - Un'ala battezzata - Una città è nata in mezzo agli alberi e le acque - Calder scultore ingegnoso - Una lucerna, una lanterna, un'oliera) - Piccola Antologia Sinisgalliana (Da "Vidi le Muse" (I fanciulli battono le monete rosse - San Babila - Mi ricorderò di questo autunno) - Da "I nuovi Campi Elisi" (Lucania - Nessuno più mi consola - Elegia Romana) - Da "La vigna vecchia" (Quadernetto alla polvere) - Da "Dimenticatoio" (Anniversario - I tuoi sogni - Nomi e cose) - Da "Quadernetto alla polvere" (Intorno alla figura del poeta) - Da "Furor Mathematicus" (Quaderno di geometria - Laurea in matematica - Arcadia delle macchine - Saggio su Scipione) - Appendice (Nota biografica - Opere di Leonardo Sinisgalli).
Logo Maremagnum en