Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

La Calmette François - Rivière Lazar

Riverius Reformatus, Renovatus et Auctus, sive Praxis Medica Methodo Riverianae non absimili juxta recentiorum, tum Medicorum, tum Philosophorum principia à Francisco Calmette Monspeliensis Academiae Medico conscripta, & publice olim praelecta. Quae in novissima hac editione à suo Autore recognita & ampliata; imo Notis itidem aliis ac Tractatibus selectioribus illustrata, auctior & correctior milto prodit. Pars Prima - Secunda

apud Fratres de Tournes, 1718

220.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1718
Place of printing
Genevae
Author
La Calmette François - Rivière Lazar
Publishers
apud Fratres de Tournes
Keyword
Medicina
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Latin
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

2 parti con autonomo frontespizio e paginazione in un vol. in-8° (195x112mm), pp. (12), 461; (4), 408; legatura coeva p. pergamena rigida con titolo e fregio calligrafati in antico al dorso. Vignette xilografiche ai frontespizi con cesto floreale (il primo frontespizio è in rosso e nero). Testatine e capilettera istoriati in xilografia. Qualche fioritura e brunitura lieve. Antica firma al titolo. Ottima copia. Ristampa riveduta, corretta e ampliata di questa trattazione medica concepita da François La Calmette come seguito e integrazione delle opere mediche del suo maestro, Lazar Rivière. Fra le affezioni di cui si discorre: innapetenza, singhiozzo, nausea e vomito, colera, dolori gastrointestinali, coliche, diarrea, emorroidi, epatiti e malattie del fegato, idropisia, ipocondra, scorbuto, pancreatiti, nefriti, incontinenza, diabete, stranguria, letargia, apoplessia, paralisi, epilessia, vertigini, melanconia, catarro, asma, pleuriti, polmoniti, palpitazioni cardiache, 'furore uterino', isteria, tumori dell'utero, sterilità femminile, parti difficili, aborti, reumatisimi, peste, febbri, malattie veneree, ecc. Il Rivière (Montpellier, 1589-ivi, 1655), più noto sotto la forma latinizzata 'Riverius', esercitò la pratica medica e l'insegnamento della medicina nella propria città natale. Seguace di Paracelso, fu attivissimo propugnatore e diffusore delle sue dottrine e fu anche medico personale di Luigi XIII. Da lui prese il nome la 'pozione di Riverio', bevanda effervescente antiemetica consistente in una miscela di acido citrico e di bicarbonato di sodio. Le sue opere mediche complete apparvero per la prima volta a Lione nel 1663. Wellcome, II, p. 288. Blake, p. 250. Cfr. (altre edizioni): Krivatsy, 6529-6531.
Logo Maremagnum en