Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

SCHEDEL, Hartmann 

Roma.

 Antonius Koberger Nuremberge impressit.. duodecima m, 1493

1500.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 29, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1493
Place of printing
Norimberga
Author
SCHEDEL, Hartmann 
Publishers
 Antonius Koberger Nuremberge impressit.. duodecima m
Keyword
Stampe
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>Xilografia originale su bifolio(mm 595x 430),  al recto la grande veduta di  Roma [Folium LVIII]  ed al verso la veduta di Genua [Folium LVII] su una sola facciata. La grande veduta prospettica è tratta dalla prima edizione del "Liber Chronicarum cum figuris et imaginibus ab Inicio Mundi". Esemplare ben conservato ma con tracce di antica piega centrale, antico rinforzo al verso (3 cm ca.), qualche piccola macchietta grigia.
La  Cronaca di Norimberga è considerato il più grande figurato del Quattrocento: la sua straordinaria illustrazione si compone di ben 1809 silografie di vari formati (molte a piena pagina ed alcune su doppio foglio, alcune ripetute) opera di Michael Wohlgemuth, il noto maestro di Dürer e di Wil. Pleydenwurff. Studi recenti confermano che il giovane Albrecht Dürer lavorò ad alcune delle illustrazioni dell'opera. Soggetti sono tratti dal Vecchio e Nuovo Testamento, dalla storia classica e medioevale, nonché, in gran numero, da vedute topografiche delle città europee (molte di fantasia e varie reali nel XV sec., stupende). Comprende pure due carte geografiche su doppio foglio: un planisfero tolemaico e un'Europa centrale. L'illustrazione parte dalle varie fasi della creazione dell'universo, alla costruzione dell'Arca di Noé, a quella della Torre di Babele, ritratti di profeti e personaggi storici, vedute di città, raffigurazioni di cataclismi divini o naturali, fenomeni vari e mostri, comete ed eclissi di sole e di luna, torture varie, l'Anticristo e la Danza della Morte. Il testo dello Schedel descrive, in ordine cronologico, la storia degli avvenimenti del mondo dalla creazione all'anno 1493, ivi compreso un discusso passaggio sulla scoperta dell'America al f. 290 v. Si tratta senza dubbio del più bel libro di ogni epoca. HC 14508. Goff S-307. BMC II, 437. Fairfax Murray Collection, n. 394, pp.628-633. IGI 8828. Proctor 2084. Vaticana S-133. 
Logo Maremagnum en