Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Campanelli, Adele

Rosantico. Natura, bellezza, gusto, profumi tra Paestum, Padula e Veli. Catalogo della mostra (Paestum, 23 marzo-31 ottobre 2013).

Arte'm, 2013

27.00 €

Il Salvalibro

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2013
ISBN
9788856903287
Place of printing
Napoli
Publishers
Arte'm
Size
Mm 240x300
Curator
Campanelli, Adele
Keyword
Rosa Rose Roseti Profumo Essenza, Risale ad una creatura speciale, la ninfa Roda, il nome antico del fiore per eccellenza: rodon per la cultura, greca, rosa, a partire dalla civiltà romana. Ornamento ideale, alle feste del vino, vinalia, in onore di Venere o Bacco, ingrediente ricercato, in cucina, come attestano tra gli altri Filagro, Plinio, per la preparazione di mieli, vini "rosati", estratto essenziale per la farmacopea e la cosmesi naturale. la, rosa occupa da millenni uno spazio privilegiato nell'immaginario, collettivo d'occidente e d'oriente. A Paestum, è acclarato dagli studi moderni di archeologia botanica, è fiorita per secoli una varietà speciale, la rosa di paestum, estinta in epoca recente, finalmente in procinto di rinascere per iniziativa congiunta, esemplare del Parco Nazionale del Cilento e della Soprintendenza, Archeologica di Salerno. Un'occasione irripetibile per celebrare, con l'iconografia potente della rosa nelle svariate declinazioni, d'arte e di vita quotidiana, affreschi, sculture, lastre tombali, monete, la natura potente di un ecosistema con pochi eguali, nell'occidente temperato, tra i santuari di fondazione di Hera Argiva, attraverso Paestum e la Certosa di Padula, fino a Velia.

Description

Volume nella sua brossura originale con bandelle, 136 pagine profusamente illustrate a colori. Copia in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Logo Maremagnum en