Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Franchi, Raffaello

Ruscellante. Fantasia

Ferrante Gonnelli Editore,, 1916

650.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1916
Place of printing
Firenze,
Author
Franchi, Raffaello
Pages
pp. 46 [2].
Publishers
Ferrante Gonnelli Editore,
Size
in 16°,
Edition
Edizione originale.
Keyword
Narrativa Italiana del '900
Binding description
brossura in carta paglierina stampata in rosso ai piatti (dorso muto),
First edition
Yes

Description

LIBRO Edizione originale. CON AUTOGRAFO. Fioriture alla copertina, interno fresco e pulito; nel complesso un ottimo esemplare pregiato da importante invio autografo dell’autore al pittore Bacci: «A Baccio M. Bacci | Raffaello Franchi». Rarissima opera prima. Franchi fu uno dei protagonisti della scena culturale italiana del primo Novecento: fiorentino, sbocciò nel capoluogo toscano appena in seguito a «Lacerba» (sulla «Forca», per la precisione), divenendo rapidamente motore di alcune tra le più innovative esperienze editoriali, dall’«Italia futurista» a «Solaria» passando per «La Raccolta», «L’Enciclopedia» e «Il Baretti». Fu apprezzato scrittore e critico d’arte. -- «La produzione lirica del Franchi, che appartiene tutta alla sua giovinezza, è caratterizzata da poemetti in prosa e da frammenti, intesi, questi ultimi, nel genuino senso della parola e non secondo quel gusto dell’epoca che aveva elevato il frammento lirico a genere letterario. L’influenza dell’opera di Dino Campana appare a quest’altezza quanto mai significativa, e lo stesso Franchi ebbe a dichiarare: “I Canti di Campana stanno agglutinando e fortificando la nostra atmosfera”» (DBI) Cammarota. Futurismo, 214.1
Logo Maremagnum en