Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Cattaneo

Saggi

Istituto Editoriale Italiano, 1920

30.00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1920
Place of printing
Milano
Author
Cattaneo
Publishers
Istituto Editoriale Italiano
Keyword
Letterartura italiana
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-32° (mm. 95 x 63), legatura editoriale in cuoio bulinato, al piatto superiore incisione a sbalzo (su disegno di Cambellotti) e titolo in oro, pp. 217. Fregi di D. Cambellotti. Serie: Raccolta Breviari intellettuali n. 55. Esemplare perfetto. 'Piccoli di formato, vezzosissimi nella fine rilegatura in cuoio autentico, nitidi nella stampa.' così vennero annunciati dal Corriere della Sera il 2 ottobre del 1916 la pubblicazione dei primi 96 volumi della serie Breviari Intellettuali. Ogni Breviario consta di 200 - 300 pagine in-64° (cm 9 x 6). Legatura editoriale in cuoio, al piatto superiore incisione a sbalzo su disegno di Cambellotti. La scelta degli argomenti è molto varia, dalla letteratura d'ogni tempo e paese alla filosofia, dal saggio al testo storico. Quando gli studi erano il privilegio di pochi vi erano i famosissimi in quarto dei secoli XV e XVI , poi si passò al formato in ottavo. Ai tempi della Rivoluzione francese con la diffusione della cultura alle masse il formato privilegiato era il sedicesimo. Con lo scoppio della guerra mondiale la scarsa reperibilità delle materie e il conseguente aumento delle stesse fece nascere l'idea dei Breviari 'che tutto contengono come qualsiasi libro. ma che più degli altri presentano con la loro minuscola statura un carattere più intimo' L'Istituto Editoriale Italiano riteneva di aver trovato il definitivo sesto del libro affermando 'La diffusione della cultura va di pari passo col rimpicciolimento del libro'. Fa riflettere questa frase con i nostri moderni i-ebook, enormi quantità di testi racchiusi in una piccola chiavetta, quanto al fatto che diffondano maggiormente cultura solo il tempo potrà confermarlo.
Logo Maremagnum en