Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(Bawr, Alexandrine Sophie, Nata Goury De Champgrand, Baronne De), .

Saggio storico della Musica. Traduzione del cavaliere C.F. Parte prima.

per D. R. Salvini, Dupui, e C.°, 1826

100.00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1826
Place of printing
Italia
Author
(Bawr, Alexandrine Sophie, Nata Goury De Champgrand, Baronne De), .
Publishers
per D. R. Salvini, Dupui, e C.°
Keyword
Musica al femminile, Storia della musica

Descrizione

Italia, per D. R. Salvini, Dupui, e C.°, 1826, in-8, br. editoriale con elaborata cornice tipografica, pp. XIX, (1), 160. Fregio al frontespizio. Bella edizione, ad ampi margini: solo minime mancanze al dorso ed ai margini della coperta e blanda ingiallitura al margine interno delle ultime carte. Alexandrine Sophie (1773-1860) compì studi musicali con Grétry, Roze e Boieldieu. Fu compositrice e cantante e scrisse sia per il teatro che opere didattiche. In questa Storia della musica parte dalla tradizione musicale presso i popoli antichi (Egizi, Ebrei, ma sopratutto Greci) ed arriva alla scuola alemanna (Hasse, Haydn, Mozart, ma sopratutto Händel) e ai contemporanei francesi (Campra, Lalande, Mondonville, il Cherubini "naturalizzato" francese). In questa Parte 1a (manca la Parte 2a in numerazione continua: pp. 161-293), passa in rassegna: il canto Gregoriano, la riforma della notazione musicale di Guido d'Arezzo, la musica dei "trobadours", la musica fiamminga, la musica "a cappella" e la scuola italiana (Caccini, Peri, V. Galilei, Palestrina, Monteverdi, Scarlatti, Marcello, Scarlatti, Durante, Jomelli, ecc.). Prima edizione italiana.
Logo Maremagnum en