Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

[Tommasini Giacomo]

Saggio sul tifo petecchiale contenente il modo di conoscere tale morbo ed i mezzi preservativi e curativi di esso

presso Salvatore Rossi, 1817

45.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1817
Place of printing
Alessandria
Author
[Tommasini Giacomo]
Publishers
presso Salvatore Rossi
Keyword
Medicina, Epidemiologia, Tifo petecchiale
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8° piccolo, pp. 18, brossura muta coeva. Qualche consueta fioritura. Edizione originale. Il nome dell'autore, assente nel frontespizio, è indicato nella breve avvertenza editoriale come 'Tomasini'. Il Tommasini (Parma, 1768-ivi, 1846) fu insigne medico ed immunologo che esercitò la professione clinica sia nella città natale che a Bologna. 'L’ultimo dei grandi sistematici italiani fu Giacomo Tommasini, il quale nel 1794 divenne professore di fisiologia e patologia all’Università di Parma e nel 1816 fu chiamato alla cattedra di clinica medica di Bologna. Il T. fu dapprima seguace della dottrina del Rasori e fu anzi uno dei principali fautori di essa in Italia. Nel 1817 pubblicò il suo libro Della nuova dottrina…, nel quale si staccò in parte dal Rasori affermando che la irritazione e non la diatesi è sempre locale e distinguendo le malattie in generali e locali. La nuova dottrina del Tommasini, sostenuta da questo con una serie di memorie e di osservazioni, molte delle quali furono tradotte in francese, ebbe una grandissima diffusione e procurò al Tommasini vasta rinomanza. Tutta una scuola di medici si formò intorno a lui' (Castiglioni, Storia della medicina, p. 524).
Logo Maremagnum en