Libri antichi e moderni
San Francesco d''Assisi
San Francesco d'Assisi. Il testamento e gli altri scritti autentici. Canesi. 1968. Ed. num., ns es. n. CCLXVIII/D. Con cofanetto con scultura di Assen Peikov
Roma, Canesi, 1968
750.00 €
AMARCORDLIBRI
(MILANO, Italy)
Chiusi per ferie fino al Nov. 30, 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
San Francesco d'Assisi. Il testamento e gli altri scritti autentici. Canesi. 1968.
Opera curata da Nanni Canesi e Agostino Ghilardi. Prefazione di Piero Bargellini. Impaginata da Adriano Zannino, stampa curata da Ernesto Mori e stampato da Tipo-lito Nuova STEP di Parma.
Formato 39x29 cm. pp. XXI, [2], 264, [15].
Legatura d'arte Giovanni Codina di Milano in piena pelle. Dorso a 4 nervi con titoli e fregi in oro. Sui due piatti in pelle è riprodotto un fregio tratto dall'ambone trecentesco della Basilica Inferiore di San Francesco in Assisi. Taglio superiore dorato.
Carta filigranata appositamente fabbricata a mano, intonsa, dalla cartiera Ventura di Cernobbio.
Selezione delle tavv. a colori e miniature della Foto-lito Kronos di Reggio Emilia dello Studio Fotografico Brucoli di Roma.
Capilettera da un codice musicale del 1300 della Biblioteca Comunale di Assisi. Le miniature tratte dal Codice Corsiniano
Di questa opera Irripetibile sono stati stampati 999 es. num. da 1 a 999 più cento copie ad personam numerate da 1 a 100. E D (100) copie speciali numerate da I a D + L (50) copie ad personam numerate da I a L
Ed. num., ns copia n. CCLXVIII dell'edizione speciale.
Con cofanetto in mezza pelle con fregi in oro e scultura sul dorso di Assen Peikov raffigurante il Santo.
Volume e cofanetto in condizioni pressoché perfette.